Ormai sono giunto alla conclusione che 4,8" siano troppi per uno smartphone.
I vantaggi sono sproporzionati rispetto agli svantaggi.
Non è una questione di trasportabilità, per me si trasportano molto bene entrambi in tasca, il peso è simile.
Il problema è l'ergonomia operativa nelle condizioni tipiche d'uso.
Con l'iPhone è tutto a portata di pollice, si riesce a fare tutto agevolmente con una sola mano, con l'S3 l'utilizzo con una sola mano è ancora possibile ma estremamente scomodo e rallenta tutte le operazioni.
Questo è un fattore non da poco.
Inoltre i contenuti visualizzati sono solo un po' di più rispetto al display da 3.5" dell'iPhone ma non tanti di più come ci si potrebbe aspettare.
In altre parole i contenuti sull'iPhone sono tanto ottimizzati che lo sfruttano in pieno e al meglio.
I contenuti sul Galaxy invece non sono ottimizzati per quella specifica dimensione e questo riduce i vantaggi (senza annullarli) di uno schermo più grande.
Insomma si ha uno schermo doppio ma non il doppio dei vantaggi (ma il doppio degli svantaggi sì, vedi ergonomia).
Riguardo le app, su Android se si escludono le google apps che sono eccellenti, per il resto domina il dozzinale.
Diciamocelo chiaramente, i migliori sviluppatori e le migliori menti creative che sviluppano software innovativo, spingono le loro risorse su IOS e solo in un secondo momento forse ci sarà un porting su android.
Poiché le app sono la vera "benzina" di uno smartphone anche questo è un fattore non da poco.
Per esempio essendo appassionato di astronomia e utilizzando le app su iPhone (es. Starwalk e Startracker), quando ho visto quelle per android mi sarei messo le mani nei capelli.
Per non parlare delle app di fotografia, su IOS c'è una valanga di vere e proprie perle software.
Inoltre l'ambiente operativo di IOS ha una fluidità e una reattività ancora insuperati.
Soprattutto facendone un utilizzo molto "power" IOS non ha mai un tentennamento, tutto viene eseguito senza mai un accenno ad incepparsi, senza mai un problema.
La scrittura su tastiera su IOS ha una correzione automatica che corregge praticamente tutto (non so come faccia) e permette di scrivere molto più veloce. Su Android c'è stato un bel miglioramento con ICS ma ancora non ha raggiunto i livelli di IOS e bisogna tornare indietro e correggere le parole molto più spesso).
Su android si parla ormai da tempo di ottimizzazione e accelerazione hardware ma è evidente che su questo aspetto è ancora indietro anni luce e non è detto che riuscirà mai a colmare il gap.
Insomma il GS3 è sicuramente il punto di riferimento di Android sotto tutti i punti di vista, compreso il design e il form factor veramente ottimi considerando le dimensioni.
Ma il bombardamento mediatico a tutti i livelli che vorrebbe far passare il messaggio che il Galaxy ha superato l'iPhone (bombardamento presente ad ogni uscita di Galaxy) non ha riscontri sul campo almeno per quel che ho potuto verificare.
L'iPhone 4s è tutt'ora il miglior smartphone sul mercato e con ciò non voglio affatto dire che il resto faccia schifo o che non abbia delle peculiarità che qualcun altro potrebbe preferire.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
Ultima modifica di giofal : 14-07-2012 alle 08:45.
|