Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Riporto la mia esperienza con la CM Storm Trigger, se può servire come parere sulla tastiera magari Don puoi metterla in prima pagina:
Lati negativi riscontrati:
Quote:
Devo segnalare qualche problema con la CM Storm Trigger, ieri mi è capitato non funzionasse più niente, e alla fine la colpa era del software cm storm, infatti mi è parso di capire che in caso vada in pappa o faccia qualcosa di sbagliato, la tastiera va in pappa anch'essa e non funziona più, per la precisione accusava questi sintomi:
- tastiera fixata su tutto illuminato, senza possibilità di usare i tasti controllo per cambiare modalità
- nessun tasto funzionale, la tastiera era come se non fosse collegata al pc
- il pc all'accensione non terminava il check del bios
- windows non bootava più
- impossibilità di entrare nel bios con la tastiera, proprio perchè questa non era funzionante.
per risolvere ho dovuto collegare la tastiera al notebook, dove continuava a non funzionare.
una volta installata l'applicazione Trigger la tastiera ha iniziato a "scrivere" in windows, ma era rilevata come un tastiera standard, infatti i tasti CM Storm sui lati della stessa funzionavano come semplici tasti windows (anche quello sul lato destro che dovrebbe essere fixato a tasto di controllo).
da quello che ho capito il programma Trigger aveva perso tutti i profili tasti, e quindi la tastiera credeva di essere "vuota" per questo non funzionava nulla.
ho creato un profilo di default e ha ricominciato a funzionare... sul pc desktop ho dovuto rimuovere e reinstallare il programma trigger per farlo funzionare di nuovo.
tutto questo, come si può intuire, è stato molto macchinoso.
siamo d'accordo che la tastiera è avanzata ed ha memoria e chip di controllo interni, ma c'è un errore grosso di fondo secondo me, non è prevista nessuna modalità "standard", in caso di problemi software-macro etc la tastiera DEVE poter funzionare come tastiera standard senza problema alcuno, non esiste al mondo che la tastiera "muore" anche nel bios o fuori da windows in caso l'ultima programmazione fatta via software dia problemi.
cosa più grave è che il tasto che dovrebbe essere fixato sempre alla funzione di controllo cm storm (è il tasto win di destra) può non funzionare, infatti le funzioni INTERNE della tastiera, quali regolazione luminosità e cambio illuminazione (acceso, spento, WASD etc) NON FUNZIONANO in caso la tastiera vada in pappa, perchè il tasto cm storm perde la sua funzione
inoltre, per caricare il profilo di default, c'è una combinazione di tasti da premere, che include il famoso tasto di controllo, il problema è che tale tasto può perdere la sua configurazione, come da me rilevato, e diventare un tasto windows standard....
non ci siamo proprio sotto quest'aspetto per un prodotto di tale fascia e prezzo...
|
Lati positivi e neutri:
Quote:
la scrittura è assolutamente ottima, i tasti hanno un rivestimento semi-gommato davvero piacevole, i tasti con switch Cherry MX Black, nonostante da molti siano indicati come switch da gaming e non da scrittura, assolvono bene entrambi i compiti, infatti trovo la digitazione davvero confortevole.
probabilmente potrebbe risultare faticosa sul lungo-lunghissimo periodo di videoscrittura con lunghi testi, ma non trovandomi mai in questa situazione, per il momento non posso dire che mi stanchi scrivere anche lunghe porzioni di testo sui forum per esempio, oppure in chat.
la retroilluminazione è intensa, decisamente più intensa di quella delle tastiere logitech per esempio, probabilmente è dovuta al fatto che sotto questa Trigger ogni tasto oltre ad avere uno switch dedicato ha anche un led d'illuminazione dedicato.
qui a fianco alla tastiera come si può vedere dalle foto che ho postato ho anche un Logitech G13 Adv. Gameboard, e l'illuminazione dei suoi tasti è intensa meno della metà rispetto alla Trigger.
Una nota semi negativa riguarda l'illuminazione sui tasti delle lettere accentate e i tasti simbolo sotto i numeri, metà porzione del tasto resta quasi spenta, perchè la luce del led sembra direzionata tutta verso uno solo dei 2 simboli del tasto. Per farvi un esempio, il tasto "E" presenta una E completamente illuminata, in modo intenso, mentre il simbolo "€" è praticamente spento.
Lo stesso accade anche per i tasti simboli come ,.-è+[]ùàò@|!"£$%&/()=?^ i quali risultato tutti poco visibili rispetto agli altri tasti.
in fase gaming la risposta dei tasti è davvero ineccepibile, la precisione è ottima, anche senza portare a fine corsa i tasti.
debbo ancora sperimentare le capacità dei tasti macro, ma posso immaginare che poco si differenzino da quelli che avevo sulla Logitech G15 (e sul G13 che ho ora), quindi niente di trascendentale, inoltre ho un po' "paura" a smanettare di nuovo col programma, visto quanto dicevo nel post precedente.
riguardo all'ergonomia è molto buona, come già dicevo i tasti hanno un bel rivestimento semi gommato, e lo stesso rivestimento è presente sul poggiapolsi, che risulta essere parecchio comodo (con un effetto "vellulato" niente male). Lo stesso rivestimento è presente anche sul resto della tastiera, la parte in grigio per capirci.
I tasti funzione tastiera sono localizzati sotto F1, F2, F3 e F4, permettono la regolazione della luminosità, su 3 livelli, e la modalità di illuminazione dei tasti tra acceso, pulsante, spento, e WASD.
Collegando un alimentatore esterno (opzionale non fornito) da 5V la luminosità può essere regolata su 5 livelli, invece che solo 3, di cui gli ultimi 2 leggermente più intensi. Anche l'HUB usb sulla tastiera erogherà un maggior quantitativo di energia in caso sia collegato l'alimentatore.
Personalmente mi ritengo soddisfatto dell'acquisto, ma con riserva. E' una tastiera che costa 130€ come prezzo dichiarata, per questo prezzo, visto anche il layout e i tasti extra presenti (niente di speciale) la tastiera doveva essere "più vicina alla perfezione" rispetto a come è ora. Inoltre, a mio modo di vedere, i tasti multimediali, del volume e di controllo della tastiera dovevano essere DEDICATI, con appositi tasti extra anche non meccanici, esterni al layout principale della tastiera, e non associati in seconda funzione ai tasti F, quindi stile "notebook". Questa è una mancanza importante a mio modo di vedere, in quanto qui parliamo comunque di una tastiera di fascia alta DESKTOP. Ci sono già altre tastiere meccaniche più "minimali", con un layout da tastiera standard senza tasti extra, la Trigger, anche in funzione del costo generoso, avrebbe potuto fare di più lato comodità-tasti extra.
Aggiungerò eventuali altri pareri in futuro, per ora la tastiera l'ho da pochi giorni, difficile esprire un giudizio completo.
|
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-
|