Quote:
Originariamente inviato da qiplayer
Secondo me dovrebbero usare gpu a 40nm ma renderle più efficenti delle vecchie. Questo vista la lentezza nel produrre a 22 nanometri.
|
Non mi sembra una cosa possibile, per diversi motivi:
- ogni progetto viene sviluppato anche in base alle caratteristiche del processo produttivo. Usare un processo vecchio per una gpu nuova non funziona, sia perchè potrebbe risultare troppo complesso per il vecchio processo produttivo, sia perchè richiede comunque la riprogettazione sul nuovo processo.
- migliorare ulteriormente la vecchia architettura non ha senso: significa investire enormi risorse (con conseguenze in termini di spesa ma soprattutto di sottrazione di risorse umane ai progetti più attuali o futuri) per sfornare un prodotto che sia architetturalmente che come processo produttivo apparirà comunque vecchio.
In questo caso poi la serie 5xx non è altro che l'ottimizzazione sullo stesso processo produttivo della serie 4xx. Quanto pensi si possa ottenere ottimizzando ulteriormente? Io direi decisamente poco, e quindi a maggior ragione non ne varrebbe lo sforzo.
- Si tratterebbe comunque di un prodotto percepito come vecchio, e la gente questo lo guarda. Inoltre avrebbe comunque difficoltà a competere con prodotti stampati con processi produttivi più evoluti.
Morale della favola, l'unica soluzione mi pare quella utilizzata: sfornare più scheda a 28nm possibile, e quindi continuare a vendere la vecchia generazione fino a quando la nuova non riesce a soddisfare tutte le richieste.
E direi che questa è la strada che tutti percorrono.