View Single Post
Old 13-07-2012, 09:31   #1226
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
No no, non per forza Eneloop...,però per vivere sonni tranquilli l' importante è che siano a bassa autoscarica.
Per restare sul Maha e su come curare le celle, secondo me una volta preparate e selezionate le coppie giuste non c'è piu' bisogno di accorgimenti particolari del tipo: prendo nota di ogni carica e ogni dieci cicli faccio un refresh, ogni 30 un break-in, ecc..ecc.
Magari all' inizio presi dalla foga si, ma in seguito quando si capisce come funziona l' analizzatore no; già ad ogni carica ci viene mostrato lo stato di salute della singola cella; bisogna solamente ricordarsi di guardare il display quando appare Mah e non solamente se è apparsa la scritta "done".
Da quello si capisce se è ora di un refresh o di ciclare, se due celle che lavorano in coppia si sono sbilanciate o se una cella è ko perchè è entrato il doppio della capacità e cosi via.
Vedrai che con l' uso diventa tutto piu chiaro e semplice.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso