Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81
Per come la vedo io gli standard potevano benissimo restare due:
-sd per tutte le ""piccole"" (diciamo sotto la fascia xxd / dxx)
-cf per tutto il resto più "professionale".
Sony ha la mania di crearsi i "suoi" formati, alcuni hanno preso piede mentre altri sono caduti nell'oblio.
Non capisco il senso di creare un formato "a metà strada" tra cf ed sd.
Le CF non mi sembrano così grandi da necessitare un "dimagrimento" ed la continua innovazione che subiscono di anno in anno non sembra decretarne la morte, almeno nei prossimi anni.
|
Concordo in pieno.
La cosa più sensata imho sarebbe stata fare delle CF con attacco sata/esata perfettamente compatibile con il sata/esata dei pc.
Ottenendo contemporaneamente svariati vantaggi:
-non c'è bisogno di riprogettare/inventare nulla. Il sata c'è già ed è standard, le CF idem.
-maggiore velocità di lettura/scrittura massima potenziale, che potrebbe crescere di pari passo con lo standard sata.
-niente adattatori/lettori per collegare la scheda al pc, basta una presa esata.
-nessun rischio di piegare pin, dato che non ce ne sono.
Peccato che sembra siano sparite.