View Single Post
Old 10-07-2012, 15:02   #19
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
la questione non è solo il costo ma anche i servizi erogati se per esempio mi serve un dominio AD ...
Naturalmente se ti serve una cosa in particolare e non ci sono alternative bisogna che paghi. E' lo scenario peggiore: essere incatenato ed essere in balia di licenze e un unico fornitore.

Quote:
Stessa cosa vale per esempio le l'offiche io in azienda ho 1500 licenze di office 2010 professional plus chr mi costano circa 500€ a pc, tu mi diresti che mi regaleresti un software open come open office
Be' io non ti regalo niente: in questo caso il software e' sotto GPL e io mi potrei far pagare per una installazione particolare (tipo databases, modelli preconfigurati) o per adattare qualche modello macro esistente.

Ancora una volta il tuo problema e' che purtroppo sei incastrato col prodotto di un venditore che evidentemente non ti permette di passare ad altre soluzioni. Io personalmente seguo un'installazione di ~150 macchine con openoffice e ti posso assicurare che si sono adattati e lavorano da anni, anche a Monaco hanno fatto la stessa cosa.
Capita la stessa cosa con exchange, o con apllicativi web con le vecchie activex, o con outlook, lotus. Ci sono aziende che ci campano riempiendoti di paletti e chiudendoti in percorsi forzati, senza la possibilita' di rivolgerti a un altro fornitore.

Quote:
Se le tue funzionalità richieste possono essere svolte da piu software in circolazione significa che avrai piu scielta e quindi piu concorrenza ma questo non significa che tutti possono coprire tutto nello stesso modo.
Guarda io ti posso solo assicurare che non sono arrivato dalla luna: una volta usavo le et111 olivetti, wordstar, apple, unix, windows, linux....
Insomma se uno vuole puo' cambiare (office non e' il software di guida di un boing 747...), quando hanno presentata office con ribbon sai quanta gente si e' messa a usare calc + writer... E adesso hanno i loro documenti in ODF e non sono piu' incatenati con quello schifo dei .doc (schifo perche' non si puo' vedere un formato testo binario che serve solo per limitare gli utenti).

Poi ovviamente YMMV, se hai una macchina in controllo numerico in real time che usa un certo software c'e' caso che te la debba tenere, ma per cartelle condivse, gestione della rete, autenticazione, office le alternative ci sono.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1