Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1
E brava Amd.Stimo che finirà di esistere per il 2015.L'anno prossimo con Haswell intel non avrà più rivali sul lato mobile.Sul lato dekstop ha già vinto.Sul lato server e workstation la fa da padrone.
Anche Nvidia ha gli anni contati nel settore GPU dekstop e anche nei settori professionali.
I'm sorry 
|
Sulla prima affermazione sono d'accordo. Intel con i nuovi socket sta spopolando e coprendo l'intero mercato.
Per la seconda no. Nvidia ha prodotto negli ultimi anni ottime VGA dalla 580 alle nuove serie 6. Ora si sta allargando anche su altri settori ma non penso abbandonerà mai il lato desktop visto che cmq ha un ampio bacino di utenza che sennò rimarrebbe orfana.
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher
Peccato mi dispiace molto, io ho un FX-8150 e mi trovo benissimo, sinceramente le cose andrebbero provate prima di condannarle, è una cpu che da il meglio di sè in determinati ambiti dove gli 8 core vengono sfruttati realmente superando anche le prestazioni dei tanto blasonati 2600k, non voglio fare nessun tipo di flame però bisognerebbe anche ogni tanto avere la maturità di valutare le cose senza andare per idee, sì ok la cosa che non và è l'ipc di questa architettura, io sono rimasto soddisfatto comunque specialmente nell'editing video dove è veramente veloce, magari con il windows 8 riceverà anche bulldozer una maggiore valorizzazione, per chi invece compra cpu solo per giocare con i videogames non avete ancora capito che non cambia nulla con 4 6 8 core?????
|
Che tu ti sia trovato bene è una cosa positiva ma un utente solo non può salvare l'intera barca. Purtroppo 4,6,8 cores non significano niente. Il vero problema di AMd è che manca innovazione e competitività, quella che ha invece Intel negli ultimi anni. Con Windows 8 dubito che cambierà qualcosa visto che Windows non è legato ad AMD o Intel. E' semplicemente un SO e gira praticamente su tutto. Il vero problema è come vengono utilizzate le CPU dai software e come questi possano avvantaggiarsi di una architettura o un'altra. Intel offre il meglio e quindi è normale che AMD rimane al palo...