View Single Post
Old 06-07-2012, 12:13   #71
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non conosco il caso specifico di tournament, ma io di questo risultato non ne sarei così certo
Torment, non Tournament...

Quote:
Anche se in questo caso mi pare si stia paragonando un "blockbuster" con un gioco meno conosciuto, il che ovviamente
Se chiedessi alla gente: preferiresti un CoD da 10 ore di gioco in single player o allo stesso prezzo un CoD da 50 ore? Io credo che i voti per le 10 ore sarebbero in assoluta minoranza (e tra questi il tuo, come affermi).
Anche perchè con un gioco da 50 ore posso giocare 10 ore e smettere perchè mi sono stancato, con uno da 10 ore non posso giocarne 50.
Ripeto, la maggior parte delle persone, ci son anche statistiche a riguardo, non arriva alla fine della maggior parte dei giochi... e la stragrande maggioranza di chi compra Call of Duty lo fa per il multiplayer, la campagna manco la gioca.


Quote:
Nell'esempio dei film, io faccio fatica a guardarne uno da 90 minuti se il film è brutto. Se è bello può durare anche 10 ore e me lo gusto in più riprese (oddio, ne sarei capace anche in una sola probabilmente).
Se è brutto non passo i 5 minuti, se è bello inizio a stancarmi dopo 90 minuti... poi a due ore ci arrivo se è veramente bello, chiaro. Comunque il concetto è che non si può giudicare nulla secondo i propri gusti, o almeno non renderlo un giudizio universale.

Quote:
Per quanto riguarda il casual gaming, non sono d'accordo con la definizione, ma del resto anche questa non è assoluta. A mio parere il casual gamer è uno che gioca in modo non impegnativo giochi di breve durata quando capita.
Esatto...

Quote:
Oltretutto si può essere casual gamer o hardcore gamer anche con lo stesso gioco: se mi faccio ogni tanto una partita a campo minato, sono un casual gamer. Se faccio 4 ore al giorno di allenamento a campo minato per fare il record nazionale non lo sono di certo.
Esatto...


Quote:
Questa frase è decisamente emblematica. Comprarlo nuovo o usato è in ogni caso giusto, magari sbagliato è piratarlo.

Al più la questione è: un gioco deve essere enorme per essere bello? La risposta per me è no, ma allo stesso modo non intendo pagare un gioco "piccolo" quanto un gioco "grande". Posso adorare campo minato, ma me lo trovo gratis su windows, non ci spenderei 50 euro.
Sul costo dei giocih abbiamo spesi fiumi di parole in altri thread, ci sono giochi che son costati milioni di dollari che durano 5 ore (d'altronde ci son film che costano 200 milioni e durano due ore), mentre ci son giochi che sono virtualmente infiniti, sviluppati da due persone in garage...

Ripeto, non si può considerare la loongevità come parametro di valutazione per il prezzo di un gioco, nel mio caso nemmeno per la qualità.
Una volta non si diceva: Il gioco è bello finché corto?
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1