L'aver concluso la transazione fuori da eBay ti ha messo in un bel pasticcio, purtroppo non tutti i venditori sono persone serie
Comunque, dipende da quanto ti è costato l'oggetto, se hai speso poco ti conviene lasciar perdere e cercare di rivenderlo, se proprio non ti piace, recuperando qualcosa.
In alternativa:
1. Se è stato lui a proporti per email di pagare con Postepay concludendo l'asta al di fuori di Ebay, puoi segnalarlo ad eBay che prenderà provvedimenti (forse chiuderà il suo account). In ogni caso non avrai indietro i soldi. Inoltre puoi segnalare l'accaduto sul forum di eBay, così la comunità saprà chi è questo tizio.
2. Potresti salvare la pagina eBay, stamparla con tutte le e-mail che vi siete scambiati e fargli scrivere da un legale. Se nell'inserzione non era chiaramente specificato che l'apparecchio presentava dei difetti, oppure c'erano delle foto fasulle o ritoccate, potrebbe ravvisarsi il dolo. Ma nell'eventualità di un nulla di fatto, quanto ti costerebbe il legale? se ne può valere la pena sei tu a doverlo stabilire. Se poi lo fai solo per principio e non ti frega della spesa, allora vai!
3. puoi minacciare il venditore di fare quanto al punto 1 o al punto 2 e vedere cosa ti risponde. Se è un venditore professionale con molti feedback, potrebbe cedere e riprendersi l'oggetto indietro.
Rivolgersi alla polizia postale non credo convenga, di fatto ti ha inviato l'oggetto che funziona (credo) anche se ha dei piccoli difetti estetici.
Io per una truffa da 350 euro, con oggetto non ricevuto, sto aspettando notizie da 2 anni
Un ultima cosa, concludendo la trattativa fuori da eBay, lui ha risparmiato non solo la commissione Paypal (il 3.8% + 0.35 cent) ma, soprattutto, quella di eBay sul valore finale che è dell'11%. Ma a te, ci scommetto, il fetente ha fatto risparmiare solo quella di Paypal.