Quote:
Originariamente inviato da Dragon 36
Usi una ISO pulita di windows 7, utilizzando il seriale sotto al notebook o "altri metodi"  (meglio se la ISO è già SP1) una volta sul desktop, fai windows update fino a che non ha trovato tutti i driver che può trovare dal server microsoft. Una volta finito, controlli quale hardware non ha trovato (ed ovviamente i driver della scheda video li reinstalli, se vuoi giocare) e scarichi i driver ed utility rimanenti dal sito dell'ASUS. meno utility installi meglio è; infatti di solito basta il Power4gear e splendyd. Vedrai che il sistema impiega anche una decina di secondi in meno per avviarsi rispetto alla "fabbrica". Tutte le vaccate e le torate ASUS tipo l'online backup, l'auro update, il wireless switch ecc... non ti serviranno mai...quindi inutile che inficino sull'avvio del sistema.
|
aggiungo che ogni tanto conviene controllare :
tramite cccleaner o altri strumenti i programmi che si autoavviano tramite msconfig.
controllare anche la cartella esecuzione automatica
e controllare pianificature varie .
perche purtroppo oggi come oggi sw buono non lo fa piu nessuno , ma tutti son buoni ad installarti 1000 client in autoexect.
google in primis.