Quote:
Originariamente inviato da calabar
@__miche__
No, puoi creare un normalissimo utente, e poi in seguito "trasformarlo" in un utente live in modo piuttosto trasparente.
@Vanon
Seven comincia già a stare stretto con l'evoluzione odierna delle tecnologie (anche se ci si può trovare ancora benissimo, come con XP e Vista, del resto), ma nei prossimi anni questi sistemi diventeranno sempre più limitanti, perchè il sistema non è pensato per l'uso dei servizi che si stanno sempre più affermando.
Inoltre win7, per quanto migliorativo dei sistemi precedenti, ancora soffre di certe problematiche che su sistemi non windows sono un ricordo da tempo (e di cui spesso l'utente windows, abituato ad esse, non fa caso).
Spero che win8 possa portare una netta transizione da questo punto di vista, ma temo che bisognerà aspettare i sistemi successivi.
A mio parere win8 vale il passaggio su molte macchine solo per la sua leggerezza e fluidità (laddove win7 faceva fatica), ma ovviamente chi ha un pc ben dimensionato per win7 può non avere tantissima fretta di spendere soldi per il passaggio.
|
Io spero solo che MS una volte per tutte abbandoni i 32bit come altri hanno fatto. Avere più piattaforme diventa limitante anche per i programmatori, ci si concentra in modo da non dover "sistemare" i bug dovuti ad una conversione.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
|