View Single Post
Old 26-06-2012, 17:14   #39
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da AleK Guarda i messaggi
Quindi siccome i dispositivi in commercio oggi dispongono quasi tutti di fotocamere, entro il 2016 saremo tutti in preda ad una convulsa mania di scattare foto e filmini a tutto quel che si muove attorno a noi? Che idiozia.
Ma sembra che siate fuori dal mondo (o non siade esseri umani ).

Instagram lo conoscete? No perché ha milioni di utenti in tutto il mondo.
Ho amici che la sera escono con la macchina fotografica, da quando son nato (ed erano tanti anni fa) ad ogni occasione possibile si facevan le foto, una volta ci si trovava tutti a guardare le diapositive, dai su... se c'è proprio una cosa che l'uomo fa sempre e comunque in qualunque situazione è collezionare "ricordi".

Quote:
Ma poi di quale era post PC sta parlando questo venditore di pop-corn? In relazione alla notizia sembrerebbe che prima potessimo scattare foto o fare filmini solo col pc o solo per conservarli in esso. Si direbbe anche che secondo Verma, ad usare il masterizzatore siamo rimasti solo io e lui.
Perché, al giorno d'oggi chi è che fa foto con un rullino e le porta a sviluppare, pochissimi. Se fai foto digitali è normale che le memorizzi e le modifichi sul computer, così come è normale che le condividi, data l'estrema facilità nel farlo.


Quote:

Devo correre da mia zia a dirle di prepararsi. Questa volta mi sa proprio che l'abbiamo presa in contropiede.
Bè, non saprei... sembra tanto, ma io ho un hd portatile da 320GB pieno, un SSD da 64GB quasi pieno e uno da 650GB che ne ha pochi liberi... diciamo che arrivo quasi al tera di roba (e solo perché molta della roba che ho acquistato online, la tengo online e la scarico solo se ne ho bisngno, se no ero al petabyte ). Tutto questo solo su un PC e solo io, se contiamo che una famiglia è composta da almeno tre persone, e spesso in casa ci stanno più PC, le console, gli smartphone, ecc... fai presto ad arrivare ai 3.3TB. Senza considerare che se hai la canzone o la foto sul cloud, occupa solo il suo spazio e ne puoi usufruire (anche contemporaneamente) ovunque, se non ce l'hai cloud, o occupa spazio in ogni dispositivo, o non ne puoi usufruire contemporaneamente (cosa non fondamentale, ma in certe situaizoni può servire).



Quote:
Ecco, come al solito si tratta di vendere qualcosa. Solo che questi geni della lampadina sanno perfettamente che per venderti un servizio attualmente inutile, devono prima creare un'esigenza. Ed è in questa fase che la cosa si farà interessante. Sono curioso di vedere cosa si inventeranno. Ma anche no.
Continuo a chiedermi perché la mia vita sia allora così più complicata, senza questo servizio inutile...

Ultima modifica di gaxel : 26-06-2012 alle 17:19.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1