View Single Post
Old 26-06-2012, 16:06   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
"Questa modalità di utilizzo della fotocamera è utile anche in tutti quei casi in cui l'esposimetro è messo in seria difficoltà (ad esempio se non mette a disposizione l'opzione Spot a misurazione ristretta) e invece seguire alcune regole fisse può risultare più efficace per ottenere un'esposizione corretta: è ad esempio questo il caso delle foto alla luna"

Mi scusi signor R.Colombo, ma Lei, sulla base di quale esperienza/riconoscimento/attestato scrive (peraltro con i soliti errori di battitura che continua ad ignorare) di fotografia?
In realtà quello che ha scritto ha senso, è espresso male e non completamente però. Se metti Av, f/8 e punti alla luna con metodo esposimetrico "matrix" (dico a caso, comunque NON spot) otterrai un risultato molto deludente. Bisogna compensare l'esposizione, cosa che in M non si fa...o meglio, si fa variando direttamente i parametri e leggendo di quanto stiamo sotto/sovraesponendo. In realtà è circa la stessa cosa e la luna si può fotografare in tutte le modalità, salvo i casi in cui la compensazione non sia sufficiente (ipotesi a caso, devo correggere di 4 stop e la macchina mi concede solo +- 3).
Quindi in un certo senso è giusto quello che c'è scritto, in M si possono superare i limiti dell'esposimetro...basta sapere quello che si sta facendo.

Detto questo (e se ho intuito bene l'intento della frase che hai riportato) tovo comunque la tua risposta poco educata nonostante il (finto) tono formale. IMOH.

Ciao


Ultima modifica di Marko#88 : 26-06-2012 alle 16:08.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1