Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
a cosa serve?
ummm...magari non immediatamente ma in prospettiva sarà sicuramente possibile avere dei vantaggi tangibili spostando i dati sul cloud:
1)immagina di poterti loggare da ogni PC sulla terra ed avere i tuoi file sempre disponibili
2)immagina di fare una installazione ex novo di una macchina ed avere il tuo ambiente di lavoro immediatamente disponibile
3)immagina di non dover più provvedere al backup dei tuoi dati
4)immagina di avere spazio (virtualmente) infinito per tenere traccia delle versioni dei tuoi file e di poter risalire senza sforzo alla versione specifica di un file che avevi nel tal giorno
5)immagina di poter condividere al volo documenti con altre persone senza doverli spedire per mail
6)immagina di poter invitare più persone a lavorare su di uno stesso documento o su un gruppo di documenti usando un workspace sul cloud creato ad hoc
e questi sono asolo alcuni degli scenari possibili...tantissimo potrebbe essere fatto sul versante della fruizione dei contenuti multimediali regolarmente acquistati...e poi c'è il capitolo delle applicazioni che potresti "affittare" o della potenza di calcolo che potresti prendere a prestito...
insomma proprio solo musica e foto non direi 
|
tutta robetta che ti prepari in 10 minuti con un server webdav, svn, <servizio del caso> ad hoc, inviti i tuoi amici su hamachi nella tua vpn e tutti lavorano e si sincronizzano..
devi partire ed hai bisogno dei tuoi documenti? usa la pennetta usb!
cloud, in sostanza, è servizio inutile per gente che fa cose inutili (cioè usare facebook e fare foto col cellulare)