Quote:
Originariamente inviato da eaman
Magari qualcuno potrebbe avere l'idea eretica di non farlo alla W8: tipo giocare con un nintendo (che vende molto piu' di xbox), usare un tablet da 200$ (dal kindle all'ipad al nexus che dovrebbero vendere a luglio), usare un pc con uno schermo grande e una tastiera per scrivere e lavorare.
...con quello che costa surface ti compri un wii + un tablet + un portatile + un dongle USB con android per la smart tv (~50 euro) e magari anche uno smatphone economico, e con un televisore (che con metro e' inutilizzabile) a cui collegarli altro che tastiera virtuale e schermo da 10' per navigare e guardare film.
|
A parte che la Wii vende di più perché ha fatto credere agli americani che potessero dimagrire giocando e continuando a mangiare da McDonalds, ma quanto costerebbe Surface? Se lo sai me lo dici? Perché Microsoft ha detto che i prezzi ARM si assesteranno su quelli di un normale tablet come l'iPad, quelli x86 si assesteranno su quelli di un qualsiasi ultrabook, ergo... hai un ultrabook + un tablet al prezzo di uno solo di questi, a scelta.
Ma in ogni caso, Windows 8 si installerà su qualunque dispositivo esistente sul pianeta che non sia un cellulare, e la maggior parte dei servizi Microsoft saranno disponibili anche per gli os mobile concorrenti quali Android e iOS, quindi non ho capito il tuo discorso.
Di Windows Phone economici poi ce ne sono già ora (Samsung Omnia W, uno dei cellulari di punta di seconda generazione, sta a 179€ ora in tutti i Mediaworld) e ce ne saranno.
Xbox360 + Kinect fornisce infinite possibilità in più della Wii, al di là del singolo gioco in esclusiva (dove a questo punto è meglio PS3), non fosse altro per lo streaming a 1080p (e da me funziona anche con Alice 7 mega), Xbox SmartGlass, e tutti i servizi Microsoft in esclusiva... compreso l'ottimo già ora riconoscimento vocale.
Insomma, tu stai mischiando una caterva di dispositivi, di produttori differenti, che globalmente costano di più e offrono meno, e mi vieni a dire che sono meglio che avere tre dispositivi (la tv presumo che uno ce l'abbia già) che comunicano tra di loro e condividono gli stessi servizi e lo stesso account, che possono far girare le stesse app e gli stessi giochi, con cui ci puoi fare quello che vuoi, dallo svago al lavoro passando per gli hobby?
Comunque a fine anno avremo Xbox360 + Kinect a circa 250€, Smartphone Winodws Phone 8 a partire da 199€, Surface ARM + tastiera a 500€ circa... son meno soldi che prendere un ultrabook di qualità. Se ci aggiungi Wii, tablet e l'altra roba che ci hai messo tu, allora puoi prendere anche Surface x86 e uno WP8 di qualità.
EDIT: Metro è inutilizzabile sul televisore? Ma che min..a dici? Metro è studiata per essere funzionale con qualunque sistema di controllo su qualunque dispositivo, da tastiera e mouse al multtouch, passando per kinect, pad e telecomando... fidati che lo uso sul PC, sul portatile, sul cellulare e, appunto, sul televisore con Xbox360