venerdì 22 giugno 2012
Spoiler: |
Quote:
Risolto il problema di instabilità per Flash che angustiava gli utenti di Firefox, dice Adobe. Nel mentre Mozilla pasticcia con la privacy su HTTPS, e prospetta la Chromizzazione definitiva del proprio browser
|
|
Roma - A breve distanza dalla conferma di un
problema di instabilità presente all'interno dell'ultima versione del plug-in Flash, Adobe annuncia di aver finalmente risolto il fastidioso baco dei crash continui e reiterati denunciato da molti utenti del browser Firefox su Windows.
Il fix, in sostanza una nuova versione di Flash (11.3.300.262) pronta da installare sul browser del Panda Rosso,
dovrebbe risolvere le incompatibilità tra Firefox e la "modalità protetta" (una sandbox in cui isolare il codice SWF) precedentemente introdotta da Adobe. Ma attenzione, avvisa Adobe: spariti (augurabilmente) i crash, viene introdotto un problema di distorsione audio durante lo streaming di particolari contenuti in Flash.
E in attesa di uscire dal circolo vizioso dei cerotti che si strappano creando nuove falle, Mozilla viene chiamata in causa in merito a una poco piacevole tendenza dell'ultimo Firefox (13) a "ricordare"
i contenuti di una sessione HTTPS (inclusi password e credenziali di accesso) a ogni apertura di una nuova scheda tramite l'apposita funzionalità.È pacifico che Mozilla dovrà metterci una pezza, così come è garantito che ben presto Firefox completerà la sua lenta ma inesorabile trasformazione in Chrome con l'adozione della nuova interfaccia utente
nota come Australis, che farà la sua comparsa con Firefox 16.
Alfonso Maruccia
Finte:
Punto Informatico