View Single Post
Old 22-06-2012, 14:06   #9937
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Quote:
Originariamente inviato da b1st3k Guarda i messaggi
Ma queste Sanyo Eneloop vanno davvero così bene?? Anche la nuova versione di solore nero (quelle da 2500mAh)??

Duracell ricaricabili invece?? qualche modello in particolare??
Le Sanyo Eneloop HR-3UTGA (2000mah) sono le migliori per la resistenza interna (estremamente bassa) e per autoscarica rispetto a tutte le altre LSD.
C'è comunque da dire che la differenza tra le Eneloop e qualsiasi altra marca di celle LSD non è marcata, quindi qualsiasi Ready to Use è assolutamente di ottima qualità.

Le HR-3UTGA sono presenti anche di colore nero (glitter) sul sito olandese e in tantissime altre versioni.
Sono in commercio anche le Sanyo Eneloop XX (2500mah), sempre di colore nero (ma non glitter), che presentano pro e contro rispetto alle HR-3UTGA da 2000mah. Personalmente ho testato tutte e due le versioni, principalmente su un flash Canon 430 EX II, per reflex, ma anche su tastiere, mouse e una macchina fotografica compatta; a questo punto posso dirti che:

Pro:
- L'unica pila AA LSD che riesce a fornirti veramente 2500mah (forse ci sono anche delle EniTime da 2500mah)
- Nel caso l'autonomia fosse un parametro FONDAMENTALE per l'utilizzo che ne fai, queste, sono le celle migliori a mio avviso

Contro:
- Prezzo alto
- Durata (in termini di cicli di carica) relativamente bassa (500 cicli contro 1500 delle normali Eneloop HR-3UTGA da 2000mah)
- Su apparecchi High Drain, l'incremento di capacità, non si fa sentire come si potrebbe pensare, circa 50 lampi in piu rispetto ai 500 delle HR-3UTGA

Quindi, io come altri qui sul forum con maggior esperienza e capacità valutative rispetto alle mie, consigliamo le Eneloop HR-3UTGA (2000mah), che ad un prezzo ragionevole (8 euro circa + eventuali spedizioni) offrono le massime prestazioni.

P.S. Le Eneloop XX credo che abbiano una maggiore resistenza interna e autoscarica rispetto alle HR-3UTGA, ma questo punto, se ti interessa, fattelo spiegare da chi ne sa veramente qualcosa qui in questa discussione (tutte le cose che ti sto dicendo le ho imparate su questo thread) a patto che tu abbia almeno qualche fondamento di elettronica
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso