Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver
Come cosa c'entra la 690?
7mld di transistor totali ed una capacità elaborativa raddoppiata rispetto alla 680 con consumi che fanno rabbrividire la 480! lo so anch'io che non è su singolo chip, ma la 690 è tanta roba se si pensa alle mere prestazioni ed ai consumi, ovviamente senza guardare quanti fantamiliardi di transistor o pippe simili abbia, a me cosa interessa se ha 7 mld di transistor? sono le prestazioni finali che contano... attualmente la differenza sostanziale la fa il bus della memoria e le frequenze, del resto che te ne fai?...
Ma poi è cosi difficile capire che è tecnologicamente presto per avere una gpu lato consumer da 7mld di transistor quando ora su singolo chip siamo a 3/4mld come top di gamma?(7970/680) ci arriveranno, ma non tra 6 mesi...
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ura_42186.html
...a parte che è chiaramente votata ad un altro ambito, non quello consumer, e comunque dice che potrebbe entrare nella famiglia geforce in base a cosa proporrà al prossimo giro amd come architettura per cui non penso nemmeno alla serie 8000(GCN 2.0), ma a qualcosa dopo il GCN, ma questo lo penso io...
Per cui ora è un miraggio su lato consumer poi vedi tu, fatti una workstation
e poi siamo andati ot 
|
Ma si dai nVidia si tiene GK110 a 28nm per contrastare le serie successiva a GCN 2.0

Stai facendo parecchia confusione.... e Gk110 arriverà come GeForce oltre che Tesla Quadro. Se poi per tè e uguale una scheda con 2 chip da 1000€ e una con un chip da 550-600€, contento te.
Ti ricordo che Tahiti ha all'interno tutta la logica DP per l'ambito pro.... stessa cosa che avrà Gk110 oltre ad un aumento dei cuda core rispetto al gk104. Da qui i 7mld di transistor.