View Single Post
Old 21-06-2012, 14:35   #19
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
scusa ma nel mondo dove vivo io i giocatori che hanno un amplificatore dedicato ed impianto home theater sono ancora una minoranza residuale rispetto a quelli che hanno la "semplice" TV ed attaccano la console direttamente a quella...e se anche le percentuali dovessero cambiare sono almeno 3 anni che qualsiasi ampli viene venduto con almeno una coppia di ingressi HDMI: è altamente improbabile che la mancanza di uscita ottica sia un fattore limitante per il successo di una piattaforma da gioco nel 2012.
Uno che ha l'amplificatore di solito se lo tiene per un sacco di tempo io l'avevo da molti anni (mi sembra che lo presi nel 1999), poi l'ho cambiato nel 2010 e quindi mi sono beccato le porte HDMI, ma gli altri? Credo che molte persone usino ancora modelli senza porte HDMI, anche perchè dopotutto funzionano ancora più che bene.

E poi, se io invece dell'HDMI volessi collegare la console in Component? Che faccio, mi tocca andare in Pro Logic 2?

Forse l'uscita ottica sarà integrata nel cavo, come nella vecchia 360, anche se non mi pare una soluzione ottimale (e alla MS si sono eventualmente accorti della boiata che hanno fatto, ecco perchè invece le 360 Slim hanno l'uscita ottica integrata).

Vabbè che, proprio come il Wii, non ha neppure la rete integrata, bisogna comprarsi l'adattatore... mi sembra che a volte la Nintendo punti al risparmio peggio di Microsoft
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1