View Single Post
Old 20-06-2012, 10:55   #18
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
ricapitoliamo...
- Google mette a disposizione di tutti (privati cittadini, major, cantanti, industrie, ecc) spazio per caricare video e audio o audio-video
- Google, nel contratto che si stupila ogni volta che si carica sul sito YouTube un contenuto audio-video (o solo audio o solo video), vi fa "firmare" delle clausole (il famoso momento che cliccate su "OK") nelle quali dichiarate che il contenuto è vostro e non lede bla bla bla bla
- a questo punto Google è a posto e non le rimane altro che cancellare accounts e video che violano le norme contrattuali e, allo stesso tempo, tutelare i diritti di chi detiene i diritti ed ha segnalato qualche video o qualche traccia audio presente in altri video...

Ora...
- che voi dal vostro computer o smartphone salviate il video o la traccia audio (nel modo che preferite...) e la usiate per scopi personali, penso non ci siano problemi: in sostanza se vi tenete una copia e ve la ascoltate nessun problema...sì, ok c'è il solito dibattito con le major, la SIAE, ecc e se un giorno arrivasse la Finanza e non trova il CD originale delle canzoni che avete registrato da YouTube o scaricato, potreste avere rogne...ma qui Google non c'entra e non le importa molto...
- il problema sussiste quando qualcuno apre un sito e tramite scrpit o altro in automatico vi offre il servizio (gratuito o non gratuito, in quest'ultimo caso per forza di cose si configura un reato) di trasformare od estrarre una traccia audio o video o audio-video da un contenuto presente su YouTube...a questo punto Google si incazza!...anche perchè chi vi offre quel servizio come campa? col traffico generato, banners, ecc, ecc...e, a volte, con una versione free affiancata ad una verisone a pagamento con più funzionalità...

La morale è sempre quella: se lo fate voi zitti-zitti va tutto bene se si comincia a farlo alla uce del Sole, sono cavoli!
Stesso identico discorso per la registrazione delle canzoni dalla radio negli anni '80: lo facevate voi a casa e di certo non avevate un sito che sponsorizzava la cosa e lo si faceva gratis per voi stessi, amici o parenti...(sì, c'era anche chi poi stampava diecimila cassette e le vendeva sotto alla metropolitana e per strada...quello era reato, ovviamente!)

Se qualcuno ricorda esisteva pure un gruppo: gli "AMICI DELLA CASSETTINA"!
abbastanza vero, ma in genere questi servizi richiedono l'url del video di youtube, che presumibilmente vai a guardare prima di scaricare per vedere di che monnezza stai per appropriarti, molte volte subendoti anche la pubblicità di google. quindi il traffico sulla pagina di YT c'è lo stesso. inoltre google guadagna anche con gli account premium, per caricare + di un tot di minutaggio o per avere filmati privi degli ad...quindi sinceramente non capisco dove venga meno il guadagno per google...anche perchè come detto prima ci sono servizi di qualità molto superiore per lo streaming audio...
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1