Ciao L4ky,
grazie per l'interessamento
Premetto che per curiosità ho fatto un test in casa per verificare lo stato dei filtri e se il modem-router fosse dotato di filtro incorporato (e quindi uno extra sarebbe d'intralcio).
Ho misurato tre volte la portante per ogni prova, staccando e ricollegando il cavo dal telefono dal router. Ho ottenuto questi risultati:
Codice:
Senza telefoni collegati e modem-router collegato direttamente (senza filtro)
Portante Max: 2047 Kbps
Senza telefoni collegati e modem-router collegato con filtro
Portante Max: 2773 Kbps
Con telefoni collegati e modem-router collegato senza filtro
Portante Max: 2088 Kbps
Con telefoni collegati e modem-router collegato con filtro
Portante Max: 2579 Kbps
Preciso che con "senza telefoni collegati" intendo che dalla presa ho staccato tutto, sia la spina del telefono che il filtro ADSL.
Quindi, a quanto pare il modem-router non è sicuramente dotato di filtro incorporato.

Inoltre, quando il router era collegato senza filtro, il carico dei due telefoni non provocava rallentamenti mentre con il filtro c'è una sensibile diminuzione della velocità della portante.
Per rispondere alla tua domanda, dunque, la portante attuale è di circa 2500 Kbps.
Francamente, potrebbe essere che la centrale emetta una forte portante e che la linea sia in buone condizioni, ma che io sia troppo lontano per godere di una piena velocità (il che spiegherebbe l'SNR ottimo in ADSL2+ mentre l'attenuazione fa pena).
Però non mi spiego perché alcuni della zona navighino più velocemente.
Dovrei conoscere il percorso dei cavi dalla centrale a qui.. magari loro sono più vicini di qualche centinaio di metri, e a queste distanze potrebbero essere metri importanti. Chiederò SNR e attenuazione ai miei paesani..
Inoltre credo di potermi far prestare un altro router per vedere se sia arrivata l'ora di pensionare il mio Alice Gate 2+ Wifi.. potrei farmi prestare un dlink.. non sarebbe il massimo ma meglio di niente.. vi farò sapere
Intanto grazie ancora
