View Single Post
Old 19-06-2012, 13:30   #16
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Sinceramente io non ci vedo nulla di male nel caso poi colui che ha fatto una donazione avrà uno sconto sulla copia del gioco pari ad esso quando arriverà sugli scaffali.

Crytek è una società privata il cui compito non è la beneficenza, ma produrre utili da distribuire a fine anno tra gli azionisti che vi hanno investito capitali.
Se alcuni giochi sono di dubbio successo come quello in questione (i Free Radicals non starebbero con le pezze al culo se fosse il contrario e sarebbero ancora uno sviluppatore indipendente) non vedo perchè dovrebbe prendersi l'onere di investirci.

Detto questo se i giocatori vogliono il gioco a tutti i costi è giusto che offrano un "acconto" a Crytek per garantirgli un ritorno economico futuro.
Una cosa del genere succede tutti i giorni nel caso di beni e servizi che le aziene private non offrirebbero mai spontaneamente perchè scarsamente redditizi, ma lo fanno solo con l'aiuto di fondi pubblici (quindi i soldi dei tributi che i cittadini destinatari di tali beni e serivizi pagano tutti i giorni) che vanno a coprire la scarsa redditività.

Dal ragionamento di alcuni tutti coloro che hanno molti soldi devono investirli anche in cosa potenzialmente non redditizi e non pretendere di avere garanzie.
Tutti bravissimi a fare un clic su facebook che non costa nulla e fare i finocchi con il sedere degli azionisti Crytek.
Le possibilità che dà internet ai consumatori ha portato anche a tanta arroganza.
In questo caso Internet dà possibilità a chi vuole produrre, non ai consumatori.

Per il resto son d'accordo con te, come ho scritto fan benissimo quelli di Kickstarter ad accettare anche progetti da chi i soldi ce li ha e loro a provarci, se trovano utenti disposti a pagarli per non vedere nulla magari per anni (nel tempo magari schiattano pure...).

Io in Kickstarter metterò soldi (se mai li metterò) solo per emeriti sconosciuti che si lanciano in progetti che nessuno possa o voglia produrre, manco se avesse soldi da buttare.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1