Quote:
Originariamente inviato da kossar
Tante belle parole , ma che non arrivano al punto.
Io con la K-5 e il KIT che ti ho detto ho risultati migliori, senza post produzione. E queste sono cose provate sul campo, non lette sui forum.
Ovviamente per quello che serve a me, ossia ingrandimenti massimi di 50x75
|
non si tratta di parole ma di dati di fatto. Le immagini si possono guardare (e farsi un'idea) su qualunque sito che fa review, come dpreview o imaging resource, ad esempio. Gli MTF delle ottiche sono ugualmente reperibili on line. Discorso analogo per i test sulla velocità dei sistemi AF. Che la stabilizzazione sulle ottiche sia migliore di quella sul sensore è un dato di fatto (tra l'altro misurabile anche quello), anche se la stabilizzazione sul sensore ti dà il vantaggio di stabilizzare tutto.. Che i fotografi del NG usino canon e nikon anche in condizioni estreme e che le reflex canon sono utilizzate anche per produzioni cinematografiche serie è un altro dato di fatto (è disponibile l'elenco dei film che hanno fatto uso di 7d, 1d MIV o 5d MII). Anche che canon ti permetta di montare ottiche pentax o nikon o zeiss o leica è un dato di fatto. Come è un dato di fatto che le ottiche professionali per telecamere sono, nel 90% dei casi, canon, perchè sono le migliori in assoluto e come è un dato di fatto che red abbia fatto uscire la nuova scarlet con attacco per ottiche canon.
Ora, se dici che
la k5 è il meglio come rapporto prezzo/prestazioni per l'uso che NE DEVI FARE TU, posso essere d'accordo. SE dici che la k5 è la miglior dslr o la miglior aps-c esistente, allora ti invito a dirmi quello che posso fare con la k5 che non potrei fare con la 7d (o con la d3s o con la 1d MIV, ad esempio). Infine, solo un bimbominkia affermerebbe che canon fa schifo e chi compra canon non capisce niente