View Single Post
Old 16-06-2012, 16:40   #3
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Sono tutte macchine valide, la FZ150 è forse quella che offre il migliore equilibrio tra compattezza, rapidità, qualità fotografica e qualità video (sempre che quest'ultima ti interessi). La Fuji è irrinunciabile se preferisci uno zoom con vero controllo manuale, scomodo però in caso di riprese video. Comunque se hai deciso di spendere oltre 350 euro e non ti servissero focali lunghissime prenderei in considerazione una reflex con obiettivo tuttofare tipo il 18-200. Non sono affatto più impegnative da usare rispetto alle bridge, che anzi mi pare richiedano più sforzi sia nelle impostazioni sia in post produzione per ottenere buoni risultati. Una economica Pentax o Sony di seconda mano con corpo stabilizzato e il classico Tamron 18-200 sono IMHO una buona scelta, e risparmierai il passaggio intermedio prima di arrivare alla reflex (se ti è stretta la SX220HS in termini di IQ senz'altro arriverà presto a starti stretta anche la bridge). La qualità fotografica di tutte le bridge che hai elencato non è sensibilmente superiore alla piccola Canon, passare alla bridge sarebbe utile solo in caso sentissi l'esigenza di focali nettamente più lunghe.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso