Quote:
Originariamente inviato da frankie
Uff per una volta che sviluppano un buon prodotto poi lo devono distruggere.
Chiamateli midbook o altro.
Gli ultrabook devono essere ultra e per forza anche ultra costosi.
|
Concordo pienamente; del resto nella fascia mainstream il 90% delle persone usa il computer per cazzeggiare a casa e si sposta poco o niente. Quindi non serve nč grande mobilitā, nč grande potenza in questa fascia. In sostanza forse solo la maggiore autonomia (grazie a buone batterie e consumi ridotti) potrebbe essere una miglioria per alcuni, ma la gente che "popola" la fascia mainstream non ha bisogno di ultrabook e non č nemmeno disposta a spendere soldi, quindi perchč proporre loro un prodotto che non fa per loro e che, ora, č pure "castrato" sia prestazionalmente che qualitativamente rispetto alle attese? Continueranno allegramente ad acquistare notebook acer da 399 o 499 euro, alla faccia di intel. La qualitā non ha mai interessato la gente comune (almeno in italia), figuratevi ora che la crisi imperversa; mescoliamo il tutto su un prodotto che nessuno cerca...bell'e fatta la stima di vendita (per lo meno in italia sarā un flop, se non altro perchč nessuno comprenderā le differenze rispetto ad un notebook classico che č magari giā piuttosto sottile, come gli acer timeline che sono pura plasticaccia, ma vendono bene perchč costano poco).