Io col mio precedente Athlon 64 X2 6000+ e una mobo che gestisce la funzione cool n quiet, non ho mai usato altre impostazioni di energia se non tenendolo sempre in "prestazioni elevate".
Perché? Perché portandolo in risparmio energia il mio processore a qualsiasi frequenza minore di quella nativa lavorava troppo..
Ti riporto un esempio:
Ho impostato che in Risparmio energetico il processore lavori a 1500Mhz, risultato?
Il processore a 1500Mhz lavorava come minimo al 40% anche senza muovere un dito, stessa cosa in bilanciato dove tenevo il processore tra 1800Mhz e 2500Mhz..
Abbassando la frequenza il processore faceva fatica anche solo a stare dietro a windows e di conseguenza aumentava il carico in idle.
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
|