View Single Post
Old 15-06-2012, 15:18   #55
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
1 Miliardo per aziende del genere sono bruscolini, e parliamo di una somma versata una tantum, li ha presi una volta e non li prenderà più. Nokia fino a 5 anni fa faceva 4 miliardi l'anno di utile ed aveva un fatturato prossimo ai 60 miliardi di euro l'anno.
Praticamente per quel miliardino hanno rinunciato alla possibilità di utilizzare android ed allargare il proprio business a dismisura, cosa che WP non permette. E' stata una cazzata enorme da parte della dirigenza nokia, e non lo dico io, ma i bilanci.
Non sono poi così bruscolini, eh...
http://www.piazzaffari.info/bilanci/...arzo-2010.html
http://www.piazzaffari.info/bilanci/...arzo-2011.html

350 milioni circa ogni trimestre, quando va bene (nel 2011 le previsioni erano di 180). Per la Nokia del 2011, un miliardo di euro rappresentava praticamente un anno di guadagni (o, se vogliamo, un anno di perdite coperte) che non mi sembrano tanto bruscolini.

Quanto all'utilizzare Android e "ampiare il mercato a dismisura"... Secondo te la Nokia che ora, nonostante il miliardo di MS, è disposta a vendersi anche i brevetti per cercare liquidità, aveva un anno fa la possibilità di fare gli investimenti necessari per sfondare sul mercato Android?
Anche dicendo che gli investimenti sarebbero stati pari a quelli fatti per WP, sarebbe mancato all'appello un miliardo di dollari.

In più, qui sembra che tutti partiate dal presupposto che Nokia, al suo primo telefono Android, avrebbe messo in campo qualcosa di migliore della concorrenza.

E non mi mettete in campo "eh, ma avrebbe venduto lo stesso perchè Nokia ha il nome" per favore. Se uno entra in negozio e cerca un Nokia per il nome, di sicuro non si preoccupa del sistema operativo che c'è installato sopra.

Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Potrebbe anche essere, io però ho tanta paura che Elop non sia altro che un cavallo di Troia, il cui obiettivo è quello di smembrare e "deprezzare" Nokia per renderne l'acquisizione meno onerosa in un futuro prossimo.
Per carità, Nokia prima dell'era Elop era già un gigante in lento declino, ma da un anno a questa parte ha fatto proprio un tonfo tremendo. La mossa di scaricare Symbian, etichettandolo come sistema operativo del passato ed indicando in WP l'unica strada futuribile è stata un colpo tremendo alle finanze dell'azienda, talmente tremendo da sembrare volontario.
Ancora una volta, l'etichetta a Symbian non ce l'ha messa Elop. Inoltre, c'è ancora da chiarire bene quant'è l'effetto degli annunci dei CEO sulla reputazione di un OS...

IMHO, se Elop a colpe, sono semmai dal punto di vista finanziario: gli investitori (notoriamente irrazionali) evidentemente speravano ancora che Meego facesse qualche miracolo. Elop li ha spaventati e questo ha provocato il calo delle azioni e le difficoltà di accesso al credito.
È anche vero, però, che se Meego non aveva possibilità (e non intendo dal punto di vista della qualità dell'OS, ma intendo la capacità di diffondersi e crearsi un ecosistema) prima o poi qualcuno avrebbe dovuto staccare la spina.
In un certo senso, un anno fa Nokia era sovrastimata dal mercato rispetto ai fondamentali che aveva. Il valore reale è probabilmente più simile a quello attuale che a quello di un anno fa.

Tutto questo però non ha influito, se non in maniera marginale, sulle vendite dei telefoni, per il semplice fatto che il 90% della gente non è a conoscenza di tutto questo.

Ultima modifica di _BlackTornado_ : 15-06-2012 alle 15:22.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1