Quote:
Originariamente inviato da M47AMP
"1 Miliardo per aziende del genere sono bruscolini, e parliamo di una somma versata una tantum, li ha presi una volta e non li prenderà più. Nokia fino a 5 anni fa faceva 4 miliardi l'anno di utile ed aveva un fatturato prossimo ai 60 miliardi di euro l'anno.
Praticamente per quel miliardino hanno rinunciato alla possibilità di utilizzare android ed allargare il proprio business a dismisura, cosa che WP non permette. E' stata una cazzata enorme da parte della dirigenza nokia, e non lo dico io, ma i bilanci"
Prova a vederla sotto una prospettiva diversa. Apple sta dettando il passo nella consumerizzazione. Microsoft è in grande sofferenza, sia rispetto ad Apple sia rispetto a Google. Innanzitutto è una sofferenza di leadership, prima era il personal computing a dettare il passo. Oggi possiamo guardare alla consumerizzazione, quale prosieguo del personal computing in un ambiente tecnologico ed industriale diverso, quello del mobile e dei suoi dispositivi: smartphone e tablet, sicuramente più adeguati al tempo del web 2.0 e del cloud.
Microsot stava cercando un partner nella telefonia.
Contemporaneamente, per il tablet, ma non solo per il tablet, punta per una volta ancora sull'hardware ARM, non più sul x86. E' un cambio di rotta epocale, e lo compie prima di Apple, il cui hardware per ora resta spezzato in due tronconi, esattamente come per i suoi due sistemi operativi: OsX e iOS.
A questo cambio di rotta corrisponde l'adozione di un unico sistema operativo: windows 8.
E' chiaramente una pretesa di leadership e di universalità.
Per Nokia la classica proposta indecente alla quale non si pò dire di no.
Se Microsoft e Nokia hanno visto giusto solo in futuro si potrà sapere.
Per ora è solo un grande rischio in vista di di futuri ed ipotetici enormi guadagni.
E' la ricerca dell'en plein alla roulette, Ballmer che scommette su se stesso.
Per ora si vedono solo i licenziati.
|
Potrebbe anche essere, io però ho tanta paura che Elop non sia altro che un cavallo di Troia, il cui obiettivo è quello di smembrare e "deprezzare" Nokia per renderne l'acquisizione meno onerosa in un futuro prossimo.
Per carità, Nokia prima dell'era Elop era già un gigante in lento declino, ma da un anno a questa parte ha fatto proprio un tonfo tremendo. La mossa di scaricare Symbian, etichettandolo come sistema operativo del passato ed indicando in WP l'unica strada futuribile è stata un colpo tremendo alle finanze dell'azienda, talmente tremendo da sembrare volontario.