View Single Post
Old 15-06-2012, 13:42   #21
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Decisione presa per far salire il market share, fare "volumi" su WP7 è questa la priorità.

E cmq, i Nokia Symbian tipo C5 devono pur rimpiazzargli.
ecco che arriva il saggio Mparlav e che mi tocca quotarlo pure qui


agiungo che la strategia di abbassamento costi/prestazioni ha un duplice significato:


- mettere a tacere subito le critiche per gli enormi tagli di 10000 dipendenti in tutto il mondo (fresche di ieri sono le immagini degli impiegati milanesi che protestavano in corteo), con una operazione che ha quanto meno una parvenza di "economicità" che va a braccetto con una strategia che se non altro denotano un' intenzione a fare qualcosa (di condivisibile o meno) per rimanere a galla...

- spingere il sistema operativo di MS grazie al prezzo inferiore, all' interno della clientela, quasi obbligarli a comprarlo visto il prezzo basso.


i CEO di nokia & microsoft si saranno messi al tavolo, avranno visto che un telefonino con un po' meno ram e più parti in plastica riesce a far girare bene lo stesso Windows Phone e si saranno detti "bene, che aspettiamo a guadagnare quote di mercato nella fascia bassa?"

...cioè fra "il popolo"?


a parte che con il mio vecchio acer (con WP 6.5) va ancora alla grande, se dovessi cambiare telefonino in questo periodo sicuramente mi butterei su uno di questi lumia "economici"..


arricchire i colossi non fa mai bene al mercato.
ora google (che ancora non ho capito perchè l' antitrust mondiale non lo obbliga a fare "solo" il provider più usato del mondo) & samsung sono i colossi, e la loro oligarchia non va bene, come non andava bene quella di nokia anni fa...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1