Quote:
Originariamente inviato da kossar
Bé per assoluto intendo : non la migliore nella caccia, non la migliore nell'autofocus ma la migliore TUTTO SOMMATO, ossia prezzo, alti iso, qualità foto, full tropicalizzazione, stabilizzata e posso andare avanti.
Per migliore intendo LA SCELTA MIGLIORE.
|
la scelta migliore per cosa? Non per la caccia fotografica, non per la foto sportiva, la qualità della stabilizzazione sul corpo è sempre inferiore a quella sulle ottiche; la resa ad alti ISO, in RAW, è quella di una 16,2 Mpixel, comparabile ad altre fotocamere da 16,2 Mpixel e un po' migliore di quelle da 18 (si tratta di un effetto fisico, legato alle dimensioni dei pixel, nessun miracolo da parte di pentax o sony o chi per essa); in jpeg è un altro discorso: i jpeg della k5 sono ottimi, quelli della d7000 buoni quelli della 7d discreti, quelli della d300s sufficienti (ma chi scatta in raw se ne può fregare del jpeg). Anche io posso andare avanti; ad esempio, in ambito video non eccelle assolutamente sia per le modalità di ripresa che per il codec utilizzato, la tropicalizzazione devi averla anche per le ottiche (e allora non si parla più di 800 € complessivi). Ripeto, se parli per fascia di prezzo, facendo un discorso del tipo: voglio una fotocamera allaround, senza focalizzarmi su un tipo di fotografia in particolare, senza privilegiare il comparto video, senza l'idea di fare upgade futuri del corpo e senza svenarmi economicamente, allora la k5 è la scelta migliore. Diverso, invece, parlare di migliore aps-c sul mercato: quella è un'affermazione senza senso.
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84
Cartier-Bresson aveva giusto bisogno di un tuttofare per fare street 
|
se è per questo, non aveva bisogno neppure della tropicalizzazione
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84
o con una canikon
|
canikon cos'è, una nuova marca? Tipo pentsung?