|
Sarebbero molto molto interessanti, ma per quel prezzo mi compro una workstation portatile HP. Pesa 3Kg, ma mi offre tutta una serie di cose che questi PC non potrebbero offrire, prima di tutto la longevità visto che già fra due anni questi PC non saranno più al passo coi tempi e saranno con ogni probabilità da cambiare. Lo so, commento trito e ritrito: questi Ultrabook fanno riferimento ad una nicchia precisa con necessità di leggerezza e trasportabilità e quant'altro, ma da studente universitario se devo scegliere tra spaccarmi un po' la schiena (nemmeno tanto, in realtà) ma avere una belva di macchina al posto di avere un PC leggerissimo ma abbastanza limitato, scelgo la prima opzione.
Aspetto di vedere cosa sapranno sfornare con gli Ultrathin di AMD. Spero in qualcosa di più accessibile ma in linea con le prestazioni degli Ultrabook di "fascia media".
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
|