View Single Post
Old 13-06-2012, 14:53   #4744
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Un sistema sicuro non esiste, esiste un sistema ragionevolmente sicuro ed esistono talune procedure per cercare di ottenerlo basate sulle impostazioni del sistema operativo, dei programmi impiegati, e sull'uso di taluni accorgimenti tipo l'argomento di cui stiamo discutendo: mettere un personal computer collegato alla rete internet tramite un router rende il PC stesso virtualmente irraggiungibile alle macchine che stanno dall'altra parte impedendo loro di sfruttare bug e falle dei servizi del sistema operativo e/o dei programmi che stanno in ascolto sulle porte.
Quindi il problema è dato da bug del sistema operativo o dei programmi che stanno in ascolto sulle porte?
Quindi un sistema è ragionevolmente sicuro se il sistema operativo non ha nessun bug e non ci sono programmi in ascolto sulle porte?

Quote:
E ti ho già dato uno dei motivi per cui un firewall software è bene (su Windows più che altrove) che sia presente ed attivato. E guarda caso è sia presente che attivato.
Non vorrei sembrare di coccio, forse me lo son perso, ma la mie domande erano leggermente diverse.
Le ricapitolo
0) quando posso dire che un sistema è ragionevolmente sicuro? (sembra una domanda sciocca, ma in qualche maniera devo poter capire se il mio sistema va bene oppure no. Se chiedessi "com'è un sistema veloce" non credo avrei queste difficoltà).
1) se ho un router ADSL, un firewall software è bene, questo l'ho capito, ma ... perchè?
2) è importante cambiare i dati (nome utente e password) del router, come suggerito da un utente, e nel caso perchè?
3) è importante avere una connessione con porte stealth per la sicurezza? se sì (da questo thread mi pare di aver capito in tal senso), perchè?

Quote:
Ma siccome tutte queste cose le sai già e chiedi solo per il gusto di chiedere mi sarei un peletto stancato e ti lascio proseguire con il larvato trollin...ops con le tue domande in luogo, troverai sicuramente gente disposta ad assecondarti.
Mi fai un po' troppo credito. Sulla base di cosa sai che già le so?
Lo spirito di un forum dovrebbe essere quello di trasferire conoscenza da chi sa di più a chi sa meno, con utenti che chiedono, ed altri che rispondono.
O almeno così credo, potrei sbagliare.

Comunque se non vuoi contribuire pazienza, ti ringrazio comunque per le informazioni, anche se (devo dirlo) se non le dettagli e spieghi cadono un pochino... come dire... dall'alto.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso