Che ottiche nikon hai?
Se sono degli Ai, puoi puntare da una D200 usata, reflex di due generazioni fa ma capace di ottimi scatti, ovviamente puoi regolare tutto il possibile e immaginabile in full manual e, soprattutto, mantiene attivo l'esposimetro.
Purtroppo le tue ottiche avranno una focale equivalente pari a 1,5 volte la focale che hanno su pellicola, a causa del sensore in formato ridotto della D200 (esempio: un 28mm inquadra come se fosse un 42mm, un 50mm come se fosse un 75mm, un 85mm come se fosse un 127mm)
La digitale più economica con sensore delle dimensioni della pellicola 35mm è la canon 5d prima versione (puoi comunque usare i vetri nikon tramite adattatore, mantenendo la MAF all'infinito, ma dovrai scattare in stop down) che potresti trovare a 450-500€, ovviamente usata. Con questa le tue ottiche non verrebbero "snaturate".
In nikon la pieno formato più economica è la D700 usata o la futura D600, ma stiamo comunque sopra i 1000€.
Il tutto presumendo che tu abbia tutti vetri ai/ais. Se hai ottiche AF puoi anche puntare ad una D80/D90.
Quote:
Originariamente inviato da miriddin
Se hai un parco ottiche Nikon consistente, puoi pensare a prendere una reflex digitale Nikon per continuare ad utilizzarli, magari facendoti un'idea sulla compatibilità con qualche supporto in rete, come ad esempio questo:
http://www.nikonians.org/nikon/slr-lens.html
In alternativa, una mirrorless è un'ottima scelta, anche se consiglierei più un corpo simil-reflex come la Panasonic G3.
Poi, grazie al corto tiraggio del sistema Micro 4/3 dovresti anche trovare a poco prezzo l'adattatore necessario per i tuoi obiettivi, tipo questo:
|
però con le 4/3 si troverebbe la focale dei suoi obiettivi moltiplicata per due