Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer
Io Sony continuo a tenerla sulle pallucce. Lo "standard" (un po' "imposto" da Samsung è vero, ma sempre "standard" è) è avere la micro sd? No, Sony deve sempre fare la "splendida" con cazzate tipo connettori proprietari (vedasi l'orribile connettore per cuffie e alimentatore dell'Elm di mia madre, alla faccia dei cellulari Green heart -.-''' così nè il caricabatterie nè le cuffie si possono usare su altri device... molto green, davvero -.-''''), batterie non rimovibili (bravi, che geni!!! così non posso nè mettere una maggiorata, nè ficcare quella di riserva se la prima è scarica e non ho dove ricaricarla -macchina o presa di rete che sia- nel "mio" Xperia S), o appunto mancanza di micro sd (voglio avere molti film sul mio telefono, perchè magari viaggio molto e la sera in albergo mi va di rilassarmi così? no non posso con questo dual core sony da solo 4giga, ma posso con uno scarsissimo Galaxy mini 2 che regge anche le sd da 32gb).
Ahhh -.-'
Per il resto, buon dispositivo a prezzo onestissimo (ma le boiate di sony non sono certo dettate dal prezzo... trattasi della solita obsolescenza programmata)
|
beh dai, la situazione su questo telefono non è così grama come la descrivi (sono super imparziale visto che uso un glorioso n-gage e un semplicissimo 6303, entrambi nokia): l'xperia u mi pare di aver visto che abbia la batteria rimovibile, si sono standardizzati con il caricabatterie via usb e l'ingresso sul telefono mi pare standard. se proprio hai bisogno di maggiore capacità come ti hanno già detto puoi usare una pennetta usb che magari già possiedi con un adattatore da pochi euro (soluzione non molto comoda in mobilità, pero se devi vederci un film in treno o in albergo non penso ti darebbe tanti fastidi. alla fin fine sei fermo e basta solo ingegnarsi un po' per metterla in una posizione che dia poco fastidio). sono comunque d'accordissimo sul fatto che ormai la microsd dovrebbe essere uno standard nei telefoni.
la cosa che mi lascia perplesso è che il sole, che praticamente è il "gemello diverso" dell'xperia u con la batteria non rimovibile, senza videocamera frontale, con lo schermo un pelo più grande e 100€ più caro, ha l'ingresso microsd. e poi c'è l'xperia sx, che dovrebbe uscire a breve in giappone, che ha preso solo i pro di entrambi, con la pecca di assomigliare un po' troppo all'iphone (questione di gusti). valli a capire alla sony!!!