View Single Post
Old 07-06-2012, 21:53   #6
manozzoHU
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Platoon78 Guarda i messaggi
Quanto alle esigenze di sicurezza, si, ciò che vorrei è proprio avere una unità di sicurezza, che mi protegga nel caso in cui tutto vada a pallino.
Visti i costi maggiori dei Nas dual bay, e visto che già l'archivio/database è sul PC che funge da server, non si potrebbe - dico io, a questo punto - mantenere la struttura della rete così com'è, e far sì che il Nas faccia semplicemente il backup?

Certo, in questo caso, dovremmo sempre accendere il PC/server per lavorare sull'archivio, e la versione disponibile da remoto sarebbe solo l'ultima backuppata
Secondo me se intendi avere una soluzione economica e sicura, un dual bay NAS è comunque meglio; oppure scusa, se non ti serve davvero avere qualcosa sempre acceso ed accessibile da remoto, a questo punto ridonda semplicemente gli hard disk del PC che usi come server, con una soluzione RAID hardware o software. Dal mio punto di vista, o prendi un NAS e lo sfrutti anche per la sicurezza, oppure per usarlo solo come backup è comunque più di quel che serve.

Quote:
Originariamente inviato da Platoon78 Guarda i messaggi
Manozzo fa poi riferimento all'unità UPS:credo di averne peraltro una da qualche parte, che non ho mai usato (ma che mi era stata regalata).
Spero tu l'abbia trovata e installata: è una di quelle cose che aiuta a non perdersi i dati per la strada... finchè sono le cose di casa fa solo innervosire, ma se si tratta di lavoro spesso perdere dati significa perdere tempo, e il tempo è denaro

Bye
manozzoHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso