Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
I brevetti al momento contestati sono U.S. Patent Nos. 8,086,604 and No. 5,946,647 , brevetti già infranti con il Nexus.
|
Appunto, puoi renderti facilmente conto di cosa parliamo. Secondo me questa era proprio irrealizzabile prima dell'avento di San Giobbe "a slide-to-unlock patent".
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Apple ha presentato una richiesta formale di ingiunzione preliminare non perché non ha indagato ma perché il lancio negli states è previsto per il 21 Giugno (ecco perché preliminare).
|
Ovvero come fa sempre. E poi che succede? Nada, il tutto cade nel vuoto. Ma intanto Samsung ha perso tempo e denari.
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Hanno esaminato un terminale comprato in UK dove il telefono è già in commercio.
|
Fermandosi alla superficie a quanto pare. Tant'è che "sta ancora analizzando"
http://www.fosspatents.com/2012/06/a...njunction.html
Interessante anche questa parte "[a]ccording to press reports, Samsung has already sold over nine million preorders of the Galaxy S III; indeed, the Galaxy S III has been reported to be the most extensively preordered piece of consumer electronics in history."
Ovvero qual'è la vera motivazione per quest'ingiunzione.
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
No infatti chissa' come mai in germania c'è un tablet che si chiama Galaxy Tab 10.1 n ... forse perché il 10.1 è stato bannato perché riconosciuto a violare il design ?
|
Ma diciamola tutta
http://www.engadget.com/2011/11/20/s...gets-examined/
"which deemed the original model a little too Apple-like in some respects"
Poi viene la lista delle modifiche, ovvero un paio di sciocchezze. Una sentenza più corposa magari avrebbe fatto più piacere.
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Ma a parte questo ci sono in sospeso decine di procedimenti che non hanno ancora un chiaro vincitore, possiamo già adesso affermare ragionevolmente che non ha ottenuto nessun conclusiva vittoria ?
|
Quindi, per ora, non ha ottenuto nessuna conclusiva vittoria. Se e quando la otterrà ne riparleremo.
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Che il sistema brevetti sia fallato non c'è dubbio, gli esempi di prima ne sono l' esempio ma altrettanto d'esempio è questo sulla fat32, è possibile brevettare anche il già inventato e l' altra certezza è che lo fanno tutti visto che l' ufficio brevetti non ha preferenze ma rilascia con lo stesso metro per tutti.
|
Ecco, ed è questo il problema, lasciando da parte Apple si, Apple no.
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Se un'azienda arriva dopo un'altra PAGA roylaties o fa a meno di usare un tal brevetto.
|
Ammesso che tale brevetto sia realistico. Quello che forse non ricordi, è che c'è stata la corsa al brevetto software negli ultimi anni. C'è stato chi ha cercato di brevettare il ciclo for e il doppio click!!!!
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Cerca di scindere le due cose, il mondo dei brevetti (come ho già ribadito 500 volte) è sicuramente "malato" ma è un malato con cui tutti hanno a che fare piagnucolando da una parte e fottendo dall' altra, la questione è che se un brevetto ti viene riconosciuto e viene ritenuto valido in tribunale puoi chiedere royalties o chiedere il ban.
|
Se viene riconosciuto valido anche da un tribunale, allora forse è il caso di considerarlo un brevetto "vero". Nei tribunali certe porcate escono a galla, purtroppo non si può dire altrettanto dell'ufficio brevetti.
Non è un caso che ms non sia mai voluta andare in tribunale!
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Quindi seppur si possa essere schifati da una parte c'è un percorso legale che autorizza determinati atteggiamenti e siccome stiamo parlando di big con portafoglio stragonfio e che a loro volta abusano l' un l'altro del sistema non è ammissibile stare a sentire lagne.
|
Ma io non simpatizzo con i big, penso piuttosto alla startup che ha tante idee e viene stroncata da uno di questi parassiti.
Però anche i big spendono per i processi e le spese le paghiamo noi ( in un modo o nell'altro ). Per cui, boicottare i troll renderebbe l'ecosistema migliore. E' come la politica, ovvero se lasciamo fare alla casta e ci disinteressiamo totalmente del sistema, poi non lamentiamoci se ne paghiamo lo scotto.
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Il tutto fa un market share impressionante, se non si fosse "impelagata" così siamo sicuri che avremmo parlato così' tanto di samsung e dei suoi prodotti ?
|
Considera che samsung è presente in molti altri settori, dove non è ritenuta nè copiona nè ladra. Suppongo che abbia le risorse umane e tecnologiche per realizzare in proprio un paio di smartphone.
Poi a guardare i brevetti citati, mi vien da ridere. Come possiamo ragionare sullo slide to unlock o l'autocompletamento delle parole ( che quasi esiste fin dai tempi di Turing ). Ma di che discutiamo?
Aldilà dei tribunali e delle loro sentenze, bisogna avere le pigne in testa per non vedere che sono brevetti fuffa. Ovviamente questo discorso non vale solo per Apple, ma per molti molti altri.