Quote:
Originariamente inviato da calabar
La DVI-D può andare, perchè trasmette sia il segnale digitale che quello analogico. In compenso è più ingombrante anche del connettore D-Sub 15.
La HDMI ha il vantaggio di portare l'audio, ma non ha segnale analogico, quindi un convertitore HDMI -> VGA sarebbe parecchio costoso, sempre che non salti anche fuori qualche problema di compatibilità.
|
ma non è la dvi-I che porta sia analog che digital?
@unfaced12 se mi devo portare dietro pure un adattatore cambio pc, se vuoi una connessione digitale hai comunque l'hdmi (che va bene per un utilizzo misto lavoro / svago) ma la vga rimane comunque indispensabile per la retrocompatibilità con praticamente il 99% delle sale riunione e conferenza, infatti se noti tutti i portatili lavorativi presentano sempre la vga affiancata da almeno un altra porta più prestante
ti faccio l'esempio dell'm4500 che uso abitualmente
viene fornito di serie con vga + dp e opzionalmente puoi avere anche le dvi per una postazione fissa
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
|