Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Ho dato un occhio al tuo link e sono rimasto incuriosito dalla frase Siamo nei primi mesi del 2007, prima che qualsiasi iPhone fosse stato messo in vendita.. che sembra voler dire qualcosa tipo: Ecco com'era android prima dell' avvento di iPhone.
Di fatto pero' iPhone è stato commercializzato in Giugno 2007 ma presentato in Gennaio 2007 da Jobs, tutto lascia ovviamente presagire che ci avevano lavorato per almeno 18/24 mesi prime della presentazione e che quindi il probabile (o presunto) "spionaggio" da parte di Schmidt possa già aver influito in modo più o meno evidente.
La questione del presunto furto di idee poi resta difficile da valutare con i soli screenshot, come giustamente hai fatto notare tu anche Symbian lavorava con una griglia di icone (e non era l' unico) il punto nodale della critica di Jobs/Apple verso Android era verso l' interfaccia utente.
A quel tempo nokia vive di tasti vicino al display e crociera menu con pulsante centrale per interfacciarsi con l' utente, altri come sonyericsson avevano un misto di tastiera e pennino, blackberry aveva il suo bel qwerty mentre windows CE era tutto a pennino , iPhone è stato il primo con display capacitivo multitouch, griglia di icone fissa nella parte inferiore del display e quelle superiori "sfogliabili"... guardando anche winphone7 e winphone 8 tutto si può' dire meno che iOS ed Android non siano quelli che si "assomigliano" di più.
Potrebbe essere un caso ma con Schmidt in Apple proprio mentre iOS veniva presentato ed Android sviluppato puzza di bruciato come un arrosto lasciato 3 giorni nel forno a 220°.
|
hai perfettamente ragione e come ho detto tutto è possibile, ma visto che non sono giunte accuse di insider treading a schmidt io penso che alla apple fossero consapevoli a priori di cosa si portavano in casa, poi jobs si sa che carattere aveva, infatti il problema della guerra termonucleare è saltato fuori quando android ha cominciato a superare il 25% del market share, ovvero quando ha cominciato ad intaccare i profitti della mela. poi, per carità tutto è possibile, io mi baso sui fatti, quando verranno fatte accuse da parte della apple in sede giuridica (e non mi sembra si faccia scrupoli a farne, sopratutto per la succitata frase di jobs e dei 40 mln in banca) verso schmidt e google (in prima "persona"). purtroppo non ho per le mani tutto il materiale della diatriba oracle google, ma visto che si parla della virtual machine, che è quella su cui si basa android, è probabile che il nodo della questione sia verosimilmente all'inizio dello sviluppo dell' os, se si cerca sono convinto che si possano trovare altre prove a sostegno della mia tesi, io ho postato solo quel link perchè era il primo che viene fuori cercando ed è abbastanza esplicativo della faccenda.