View Single Post
Old 04-06-2012, 12:26   #5
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
il problema dei provider gratuiti è che hanno varie limitazioni tra cui appunto l'invio contemporaneo di più mail.
Il problema maggiore è venire inseriti nelle blacklist, cosa non così difficile con l'invio massivo di mail.
le alternative che avevo trovato erano quella di iscrivermi in uno dei vari siti che offrono smtp certificati a pagamento, oppure utilizzare un programmino tipo quello che ti ho scritto che utilizzano sia l'smtp del tuo provider internet sia l'invio diretto come server di posta interno. In questo modo puoi decidere il lasso di tempo tra una mail e l'altra (1 o più secondi) etc etc così da stare tranquillo per l'effettiva ricezione delle mail.
per quanto riguarda la lista contatti basta esportarla in uno dei vari formati compatibili e reimportarla dall'altra parte.

oppure continuare ad utilizzare il servizio che stai usando, con l'accortezza di creare varie listi con 100 contatti cad e fare vari invii.

__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso