View Single Post
Old 02-06-2012, 14:16   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
non ritengo che sia vera programmazione
Dovresti approfondire questo punto, altrimenti viene difficile dare consigli validi.

C# come Java è molto ad alto livello e le rispettive librerie forniscono di tutto e di più. Alla fine è facile che ti ritrovi a dover "copiare" pezzi di codice da varie parti e sentirti un pò frustrato per non aver avuto la possibilità di reinventare la ruota.

Se è questa la tua frustrazione, allora C, C++, ma forse addirittura Assembly, sono i linguaggi adatti a te.

Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
anche se è difficile preferisco un maggior controllo e una programmazione più seria, non so se rendo l'idea.
Il controllo è funzionale alle necessità. Spessissimo non serve tutto quel controllo, mentre a volte è fondamentale.

Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Comunque ho un libro di java pronto per essere utilizzato più pdf a valanghe altrettanto ben fatti.
Indipendentemente da simpatie, antipatie, ecc... Java è un linguaggio che bisogna conoscere. E' strausato ovunque ed è un pilastro fondamentale dell'attuale tecnologia informatica.

Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Visto che mi sto orientando sempre di più sul mondo linux, sia lato server che client, mi chiedeo quale sia un linguaggio che giri ugualmente su entrambi.
Linux ti crea l'imbarazzo della scelta, perchè ci girano una marea di linguaggi, dai più famosi ai più sconosciuti ed esoterici.

Il discorso lato server mi lascia perplesso. Lato server sono apprezzabili elevate performance, mentre lato client si preferisce la semplicità.

Ultimamente sta andando di moda javascript ( si, javascript!!!! ) grazie a node.js. Si sta diffondendo pure Haxe ( un dialetto ecmascript, simile a javascript e actionscript ), capace di tradurre i programmi in c++, php, java, c#, compilare per la vm neko e molto usato per creare applicazione nel campo mobile per android e ios.


Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Quì cado dalle nuvole, se non sbaglio la sintassi non dovrebbe cambiare di una virgola sia di Java sia di C / C++, stesso per PHP, sono solo gli ide che cambiano o c'è altro ?
Le sintassi di c++, php e java sono mutuate dal c. Però le differenze ci sono e, a volte, sono marcate. Però chi conosce il c si trova decisamente a casa con uno di questi linguaggi.

Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
A parte questo che di Java NetBeans ed Eclipse rilasciano versioni per tutti i sistemi operativi, per C / C++ come stiamo messi ?
c e c++ sono compilabili su una marea di piattaforme, soprattutto grazie a gcc che supporta una valanga di sistemi operativi e microprocessori

Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Io usavo Dev, ma qualcosa di grafico che non sia Visual Studio non c'è ?
Dev purtroppo è obsoleto e non più aggiornato. Il suo sostituto è Codeblocks.


Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Certo se poi mi dite che C / C++ è più portatile ( ma non credo )
c fu definito "portable assembly", quindi fai tu

c e c++ li compili ovunque, ma chiaramente se cominci ad usare funzioni specifiche dell'api windows, sarà dura portare il programma su linux

finchè si usano le api della standard library, sei a cavallo....basta ricompilare ed è fatta

proprio per questo ti suggerisco di usare gcc, così da poter avere lo stesso compilatore su tutte le piattaforme ed evitare possibili errori di compilazione dovuti all'uso di compilatori differenti

Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
nel senso che è compatibile con più piattaforme, continuo su quella strada altrimenti dovrò cominciare a vedere Java, per il quale sono curiosissimo, almeno per cambiare
java ha il vantaggio di non richiedere una compilazione per ogni piattaforme su cui vuoi far girare il programma

però devi portarti dietro la virtual machine


Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
penso che per programmazione sia locale che su server con database sia ottimo
principalmente la seconda, per la prima java è usato pochissimo, soprattutto negli ambiti non aziendali

Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
salvo requisiti particolari, su questo vorrei un attimo capire perchè dicono che è pesante.
perchè c'hanno la mania dello start veloce...la jvm è lenta nel partire e lì si ferma la sua pesantezza

rispetto ad altre vm usa più memoria, ma è fuori luogo parlare di consumo di memoria al gionro d'oggi

Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Java m'interessa soprattutto per il suo potenziale sul web, con i database soprattutto che al momento non so niente al riguardo, conosco un po' di JavaScript ed è davvero potente, almeno per quello che serve a me.
ecco, java è molto molto più potente di javascript, ma non buttare a mare javascript, perchè è uno dei protagonisti della rivoluzione cloud

come già detto, grazie a haxe, node.js e progetti simili, javascript si sta imponendo come linguaggio tuttofare

Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Un ultima domanda curiosa, il Visual C++ richiama molto il C++ come sintassi oppure è proprio la sua ?
visual c++ è c++, ma il c++ è stato sottoposto a varie storpiature da parte di vari vendor

negli ultimi anni, ms sembra essersi allineata agli altri produttori di compilatori

in ogni caso visual c++ e c++ sono identici almeno al 90%

Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
voglio assolutamente approdare su linux nella programmazione, Windows non mi appassiona,
non posso che approvare, essendo un linaro doc dal 1997

Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
anche perchè Linux ha dietro una Community vastissima, già questo mi piace, se hai un problema solo il tempo per risolverlo è l'inconveniente, prima o poi ci riesci .
però, visto che ti piace sperimentare, tieni in considerazione anche freebsd, netbsd, haiku, minix e hurd

non dico che devi provarli tutti, ma tienili a mente, perchè hanno caratteristiche interessanti
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso