View Single Post
Old 02-06-2012, 10:17   #9
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da VinXenT Guarda i messaggi
Direi che hai dato un ottima risposta , ma sono convinto di una cosa , che per rimanere nella storia una foto ,l'autore deve avere "culo " e stare la posto giusto al momento giusto in momenti irripetibili

Anche perche ormai non ce luogo conosciuto sulla terra che non sia stato fotografato , sono rimasto di stucco quando ho fatto foto a luoghi non molto rinominati ma belli e dopo a casa ne ho visti su flickr uguali in tutto e per tutto anche come posizione di scatto
L'artista coglie attimi che persone normali non colgono, ragiona fuori dagli schemi, cambia le regole (e bisogna conoscerle bene prima di cambiarle), vede nel mondo cose bellissime che gli altri non vedono e è in sintonia con l'ambiente che lo circonda. Poi è logico che come tutte le forme d'arte ci saranno estimatori del suo lavoro ma anche critici e detrattori, ma già il fatto di stimolare opinioni contrastanti è un successo rispetto a lavori che non dicono niente.

Il mezzo tecnico aiuta naturalmente, ma è appunto un "mezzo" e non un "fine". Chiunque abbia abbastanza soldi si può comprare un'Hasselblad, ma questo non ti rende un'artista. Ormai con la diffusione della tecnologia siamo saturi di foto di tutti i tipi, e anche la gente comune si diletta con tecniche (macro, hdr, street, ecc...) un tempo solo per appasionati. Ne consegue che la percezione di qualità è cambiata perchè ormai siamo saturi di foto che, anche se perfette tecnicamente, hanno smesso di essere poco comuni ma di massa. A dimostrazione di ciò c'è il successo di programmi e filtri che riproducono effetti "vintage", foto che un tempo erano considerate brutte e difettose ora sono "artistiche" e alla moda.

Per me una foto è ARTE quando:
1-mi emoziona
2-non mi interessa con cosa è stata scattata
3-vorrei averla fatta io
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso