View Single Post
Old 01-06-2012, 18:01   #1
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Informazioni per "sviluppatore" per passaggio a Mac OS

Ciao a tutti.
Ho un Acer 17" con la batteria andata ed un Asus 1101HA su cui non voglio nemmeno provare ad installare NetBeans od un altro IDE di programmazione.
Ho quindi bisogno di un portatile.
Da un po' mi ballava in giro per la testa il MBP, ma oggi più che mai l'idea si sta trasformando in "realtà". Bisognerà vedere come la penseranno i piani alti, ma questo è un altro problema.

Comunque, facendo un Istituto Tecnico indirizzo Informatico, la mia priorità è la programmazione.
Ho quindi un paio di richieste per voi esperti del mondo Apple:

- Programmi in C standard (e magari anche C++) posso farli come faccio in Windows (con Dev, nel mio caso)?
- Per Java vale lo stesso?
- ASP in locale non c'è verso di averlo?
- Con PHP (che devo "vedere" a breve) non ci saranno problemi?
- Programmare per Android?
- Altro che vi viene in mente.

In sostanza: cosa NON posso fare con Mac OS?
E, aggiungo: cosa posso SOLO fare con Mac OS (tralasciando ObjC che già so che non si può utilizzare in Windows)?

Grazie mille.
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso