Quote:
Originariamente inviato da MarBel
tunnel carpale? ;-)
|
Quello, al di là delle battute del caso, lo eviti con un concetto semplice: ergonomia (concetto tralasciato nel 99% dei casi).
Nel caso specifico (mano-braccio) avambracci poggiati sulla scrivania, braccio a 90°. Ovviamente tastiera/mouse non sul bordo della scrivania, ma distanziati quanto serve.
Si, è un discorso OT, ma che non mi stancherò mai di proporre ogni qual volta salta fuori, anche se in toni scherzosi come questi (per "esperienza" diretta so che vuol dire).
*****************************************************
WASD fa riferimento ai tasti. In un tipico FPS col mouse "ruoti" la visuale, e di conseguenza anche il punto in cui miri/spari. Per conseguenza, imposti anche la direzione (destra/sinistra) lungo la quale ti sposti.
WA serve per andare avanti/indietro, SD per "ruotare" il personaggio. La combinazione di questi 4 tasti + la rotazione del mouse ti fornisce i movimenti di base per muoverti in un ambiente in 3D.
Riprendendo il discorso di ketersephirot, dato che in un FPS il muoversi è un concetto fondamentale, si tende sempre a ridurre al minimo il cambio di posizione dei diti su questi 4 tasti, perciò si tende a travasare quante più funzioni possibili (quelle principali) sui tasti del mouse.
Piccola postilla per completare il discorso, in genere si affiancano i tasti QE per lo spostamento laterale (strafe).