Premetto che ho iniziato col CS4 (ormai sono al 5.5), il CS3 non l'ho mai usato.
1- detta così mi sembra strana. L'unica traccia sulla quale non si può mettere nulla è la Master, ma le altre dovrebbero essere libere (a meno che le hai manualmente luchettate).
2- non hai la dissolvenza esponenziale? comunque se dopo la traccia audio non c'è nulla credo che anche le altre due vadano bene.
3- selezioni la clip nella timeline, vai nel pannello di controllo degli effetti, e nella sezione Effetti Audio hai Volume. Attivi il cronometro e segni i punti chiave sui quali regoli il volume (una volta creati li puoi poi spostare direttamente nella timeline, se preferisci).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
|