Quote:
Originariamente inviato da checo
beh 200€ mi sembrano tanti per quel che offre
|
Dipende da quello che cerchi. Telefoni come il samsung galaxy S, meno potenti e che offrono meno ( tanto per dirne due non ha ICS e soprattutto non è dual Simm che è la caratteristica distintiva di questo device ) vengono ancora tranquillamente venduti a più di 250 euro.
Nella fascia dei 200 euro per esempio è appena uscito il sony xperiaU che è un dual core ( quindi processore superiore ) ma ha uno schermo da 3.5'' da 854 x 480 ( e quindi inferiore ). Certo ha molte altre cose belle, però per esempio, per leggere un pdf o visualizzare foto e video uno schermo da 4.3'' può anche essere più utile di un dual core ( come dicevo dipende sempre da ciò che uno cerca in un telefono perchè per contro uno schermo più piccolo può anche essere un vantaggio in termini di comodità da tenere in tasca ). In più l'xperia U, per non so quale motivo, non è espandibile tramite microSD il che per il mio uso lo rende un telefono da scartare a priori.
Il Huawei Honor, che è attualmente il top di gamma huawei è venduto a 250 euro e per caratteristiche è assolutamente paragonabile a questo zopo ( ma anche lui non ha la dual simm )
Quindi secondo me si colloca perfettamente in questa fascia di prezzo. Certo magari entro natale saranno usciti talmente tanti telefoni multicore da renderlo obsoleto, ma è il rischio che si corre ormai comprando qualsiasi telefono, quantomeno nella fascia basso/media del mercato.
io ti dico per esempio perchè l'ho preso. Essendo dual simm posso utilizzarlo con la mia Simm normale, della quale ho diversi servizi a cui non voglio rinunciare e con una Simm tre sulla quale ho attivato un offerta di portabilità che mi offre 5 euro di traffico telefonico al mese per un anno, ergo per come uso io il telefono per un anno non spendo un centesimo di telefonate. In pratica viaggiando con due simm è sempre possibile sfruttare il meglio di due compagnie, quindi magari usare una simm perchè ha la tariffa migliore per chiamare e l'altra perchè ha la tariffa migliore per navigare in internet, e quindi il telefono stesso garantisce ulteriori risparmi.
Oppure mettere nello stesso telefono la simm personale e la simm del lavoro in modo da non doversi portare dietro sempre due cellulari.