Con questa mossa Valve si è aggiudicata un nuovo player
Esempio su steam: age of empires online, f2p ma con contenuti diciamo quasi fondamentali da acquistare, in offerta su steam a 13€, comprati, ed è come avere il gioco completo a 13 euro.
Quindi sono dell'idea che la formula f2p in molti casi sia la mossa corretta per accontentare un utente che vuole provare il gioco (mi ci metto dentro pure io) ma che non spenderebbe mai 30-40 o ancor peggio 50€ per provarlo, ma che se gli piacerà sarà ben contento di spendere 10 o anche 20€ in dlc, o contenuti estetici come riportato nel post.
Se devo scegliere se acquistare il gioco ed un domani pure i DLC, preferisco che mi "regalano" il gioco e acquisto i DLC domani; tanto i dlc se li hanno in progetto li faranno cmq però intanto non speso soldi nel gioco base.