Queste memorie DDR3 di Corsair @ 3000Mhz possono servire se si hanno processori con il moltiplicatore bloccato verso l'alto, potendo così sfruttare il controller di memoria portandolo fuori specifica.
Possono servire cmq. anche con le cpu "unlocked", dato che il massimo dall'OC non lo si ottiene solo con il moltipilcatore sbloccato verso l'alto, supportato dalla freq. massima d'esercizio. Le prestazioni al top per spremere "a fondo" una µarchitettura cpu (OC) di ultima generazione, la si ottiene con una sapiente combinazione di moltiplicatore cpu, bus/mch delle memorie + timings, freq. northbridge e terminazioni varie.
Quindi le memorie ad alta/altissima freq. tornano utili sempre per spremere a fondo le prestazioni del µProcessore

però sui multicore benefici tangibili se ne vedono pochi, causa del controller memoria integrato nel core e l'ingente quantità di cache L2+L3 del processore che maschera parzialmente i benefici delle ram ad alte prestazioni.