di male in peggio
credendo di fare una cosa utile alla causa, ho a malincuore formattato e messo win vista 32 provvisoriamente al fine di poter usare il tool toshiba. Lancio il programma di aggiornamento, chiede di riavviare. Ok. Il pc parte! Bene, entro subito con F2 nel bios per controllare, ed effettivamente ora è passato da 1.6 a 2.0 la versione. Oro!premo f10 salva ed esci e il pc non si avvia piu...schermo nero. Leggendo un po in giro ho capito che cortocircuitando la batteria per 15/20 sec si ripristina il bios originale 1.6. Con molta pazienza (e nervoso) ho smontato per la prima volta un portatile...a parte un piccolo intoppo con ancoraggio tastiera, cerniera e case.. sono riuscito ad aver acesso alla batt e a fare la procedura. Tutto è andato a buon fine, allora mi sono deciso di riprovare la procedura di flash per vedere se è stato solo un caso sfortunato. Ho ripetuto tutte gli stessi passi, al riavvio anzichè fare f10 ho cliccato su f9 (load default setting) con la speranza di ovviare al problema... risultato? schermo nero, devo resettare di nuovo il cmos... che palle... mi chiedo io come queste cose possono accadere
Sembra un sistema fatto apposta per fregare gli utenti e portarlo in assistenza...altro chè!
Help
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon
|