Leggere questo articolo mi ha fatto venire il mal di testa. La delirante assecondazione dello schema lucrativo messo in piedi da Blizzard che vien giustificato tramite l'aria fritta che prende il nome di "fascino Blizzard". Esistono i free to player, i freemium, i pay 2 win ed oggi, grazie a queste volpi, i pay 2 pay. Paghi per il gioco, per l'equipaggiamento, per le armi. Qualunque cosa ti occorra se vuoi essere competitivo devi depositare il tuo obolo. E come in un ipotetico casinò, il banco vince sempre. Fare demagogia sull'impatto positivo delle vendite di un gioco per pc, quando questo è stato creato appositamente per girare allo stesso identico modo su una console, è disarmante. Il fatto che non lo abbiano ancora pubblicato è l'evidente segnale di come una casa che produce console, abbia stretto un accordo con una che produca sw, per far si che il gioco sia "finalmente disponibile" per le scatolette coincidentemente con l'uscita sul mercato della next-gen. Secondo me quì è in atto un lavaggio del cervello o nella peggiore delle ipotesi, la manifestazione dello stesso a lungo termine. Se uno scrive a me piace e piace così: benissimo. Se uno scrivesse a me piace e vorrei che a tutti piacesse come a me, sarebbe condivisibile. Ma leggere che il successo (per lo meno di vendite) di Diablo 3 è legato al "fascino Blizzard", mentre ci sono moltissime persone che il gioco lo hanno comprato (come me), per poi rimanere poco convinti sul risultato finale e certamente pensando che si sarebbe potuto fare meglio dopo 12 anni e senza ricorrere a grosse semplificazioni, non riesco proprio a metabolizzarlo. Di testimonianze simili alla mia ne trovate molte altre in tutti i forum (oltre a questo) del pianeta. Di fronte ad una valutazione di metacritic che ad oggi si attesta su uno splendido 4 ed ai problemi non ancora risolti legati alla politica scriteriata del pay 2 pay, questo articolo che inneggia al trionfo e al "fascino Blizzard" è per me solo un pugno nello stomaco.
Poi scrivetemi pure che son brutto, cattivo, antipatico e che non mi va bene niente. Ho le spalle larghe. Meglio essere il cattivo della situazione ma risultare credibili, piuttosto che il contrario.
Ultima modifica di AleK : 02-06-2012 alle 12:51.
|