Partendo dal presupporto che PC > Console sempre e comunque (nel 2007 presi tutto contento una PS3, appena partì il gioco dissi subito "ma che è 'sta m..." e rivendetti il tutto dopo 3 mesi) questa è l'ennesima dimostrazione che il PC è tutt'altro che morto.
Nonostante il gioco in questione non mi faccia proprio impazzire, il gioco su PC ha troppi pro rispetto al gioco su console. La spesa iniziale per l'Hardware è chiaramente superiore e c'è bisogno di un minimo di conoscenza in più, però il tutto viene ripagato dal prezzo dei giochi inferiore già al day one, (per non parlare delle varie offerte che si trovano dopo qualche mese in Digital Download su Steam o altrove) dalla grafica e dal framerate assolutamente non paragonabili, dalla possibilità di utilizzare il sistema di controllo che si vuole, dalla migliore sperienza online ecc.
Tornando a Diablo III, lo sto provando grazie alla trial key datami da un amico, e mi sto facendo l'idea che tutto questo successo alla fine sia dovuto solo al nome, mi dà l'idea di essere un giochetto mediocre, con grafica non al passo con i tempi, estremamente facile e fin troppo breve.
La connessione ad internet permamente in via teorica non è che mi piaccia poi tanto, ma all'atto pratico non mi crea nessun problema. La casa d'aste invece è una pessima idea, è solo un modo come un altro per lucrare ancor di più su un gioco che non costa poco, ed inoltre incentiva fin troppo le pratiche del grinding e del gold farming, coste che sollevano anche qualche problema etico non trascurabile (vedi
qui)